00:00 14 Maggio 2006

In arrivo il CALDO, specie fra martedì e giovedì

Nei prossimi giorni al nord ancora frequenti passaggi nuvolosi e qualche pioggia perlopiù relegata al pomeriggio ed alle montagne; al centro-sud solo qualche banco nuvoloso in transito. Aria sempre più calda, a partire dalle regioni centrali e dalla Pianura padana; un po' di fresco sul basso Adriatico solo LUNEDI' pomeriggio. MERCOLEDI' 30°C probabili su diverse zone.

Lunedì, 15 maggio 2006
NORD: Sul nord-ovest nubi sparse su Alpi e Prealpi, con rischio di temporali verso sera sulle montagne a nord del Po. Altrove solo leggere velature in un contesto di tempo piuttosto caldo e soleggiato; dal pomeriggio nubi in arrivo sulla costa ligure, in serata anche sulle altre zone. Vento debole, con brezza tesa su Liguria e basso Piemonte. Mar Ligure poco mosso. Su Alpi e Prealpi nubi sparse, rischio di un acquazzone pomeridiano fra Alto Adige e Cadore. Sulle altre regioni abbastanza soleggiato in mattinata, poi velature sempre più estese. Piuttosto caldo in pianura, temperature gradevoli in montagna. Vento debole, con rinforzi lungo la costa. Mar Adriatico poco mosso.

CENTRO: Bel tempo su tutte le regioni, con aria calda nel pomeriggio; qualche nube innocua di passaggio solo su basso Lazio e Toscana al primo mattino ed in serata. Vento debole a regime di brezza. Mare poco mosso o quasi calmo.

SUD: Sulla Sicilia tempo buono. Altrove nubi irregolari in mattinata, poi ben soleggiato; insistente leggera variabilità solo sulla Calabria. Fresco per vento teso di Maestrale su regioni adriatiche e ioniche, altrove più mite. Mare poco mosso.

Martedì, 16 maggio 2006
NORD: Sul nord-ovest rischio di qualche acquazzone pomeridiano sulle Prealpi, con nubi estese anche alle Alpi. Per il resto leggere velature, caldo ed un po’ di sole. Più fresco solo sulla Liguria. Vento debole. Mar Ligure poco mosso. Sul nord-est e l’Emilia-Romagna nubi sparse in montagna, specie nel pomeriggio, con rischio di qualche temporale prima di sera sulle Prealpi. Per il resto leggere velature ed un po’ di sole, con aria calda e punte di 30°C sulla pianura. Brezza tesa sulla costa, vento debole altrove. Mar Adriatico poco mosso.

CENTRO: Qualche passaggio nuvoloso in un contesto di tempo discretamente soleggiato e caldo. Vento debole a regime di brezza. Mare poco mosso.

SUD: Giornata piuttosto calda e soleggiata ovunque, salvo qualche nube bassa sulla costa tirrenica fra il Cilento ed il Golfo di Sant’Eufemia. Vento debole. Mare poco mosso.

Mercoledì, 17 maggio 2006
NORD: Sul nord-ovest giornata calda e prevalentemente soleggiata, con qualche banco nuvoloso nel pomeriggio in montagna. Vento debole, a regime di brezza. Mar Ligure poco mosso. Sul nord-est giornata soleggiata e calda, con punte fino a 32-33°C in aperta Pianura Padana. Isolati focolai temporaleschi pomeridiani fra Alto Adige, Cadore e Carnia. Vento debole a regime di brezza. Mar Adriatico poco mosso.

CENTRO: Giornata solare e calda su tutto il territorio, con punte di 28-29°C su Marche e costa abruzzese. Vento debole, brezza tesa sulle coste tirreniche, e localmente anche in montagna. Mare poco mosso.

SUD: Soleggiato e caldo quasi ovunque; insistenza di qualche nube bassa sulla costa tirrenica fra Cilento e Golfo di Sant’Eufemia, specie in mattinata. Vento debole, brezza localmente tesa sulle coste. Mare poco mosso.

TENDENZA SUCCESSIVA
GIOVEDI’ 18 MAGGIO ritorno dei temporali pomeridiani su Alpi e Prealpi, qualche banco nuvoloso sul resto del nord. Altrove ancora ben soleggiato e caldo, con punte di 30°C ed oltre su bassa Pianura Padana, Molise, Puglia ed Isole Maggiori. Vento di Scirocco debole, localmente moderato. Mare poco mosso, a tratti mosso.
Autore : Lorenzo Catania