00:00 24 Settembre 2005

Approfondimento sul tempo di domenica 25

Domenica in parte rovinata da un modesto peggioramento al settentrione, specie al nord-ovest. Giornata tutto sommata discreta altrove, a parte dell'instabilità pomeridiana associata a qualche rovescio sulle zone interne e montuose.

Al NORD ritroveremo una nuvolosità in aumento sulle regioni nordoccidentali e l’arco alpino con qualche pioggia o rovescio ad iniziare da Val d’Aosta ed alto Piemonte che potrebbero guastare una passeggiata o un’escursione. Nel pomeriggio sarà anche possibile qualche fenomeno temporalesco, mentre in serata si avranno delle schiarite. Andrà meglio sulle pianure di nord-est e sull’Emilia-Romagna dove la nuvolosità risulterà più blanda e a tratti seguiterà ad essere presente il sole. Le temperature subiranno una lieve diminuzione laddove giungeranno le precipitazioni. Venti generalmente deboli e mari poco mossi, situazione tranquilla per la navigazione.

Al CENTRO la giornata sarà caratterizzata da un soleggiamento generoso, interrotto a tratti solo da qualche velatura su Sardegna e Tirreno e da addensamenti cumuliformi pomeridiani sull’est dell’Isola e sulle zone interne ed appenniniche con qualche rovescio o breve temporale possibile. Nessun disturbo invece sulle coste dove seguiterà a prevalere il sole. Le temperature aumenteranno leggermente e si porteranno su valori gradevoli, ideali per qualsiasi attività all’aperto. Venti deboli sudoccidentali e mari poco mossi.

Al SUD al mattino persisteranno delle nubi residue su Calabria e Sicilia, altrove ci sarà un po’ di sole. Gli addensamenti diverranno più compatti nel corso del pomeriggio, specialmente sulle zone interne e montuose dove sarà ancora possibile qualche temporale. Più sole invece sulle coste, ottimo per quanti decideranno di trascorrere del tempo al mare che risulterà poco mosso per venti deboli.
Autore : Simone Maio