00:00 22 Agosto 2014

Quando sulle Alpi non c’era neanche un cumulo…

Non è facile trovare il gran sereno sulle Alpi d'estate.

Quando l’alta pressione compie pienamente il suo dovere, i risultati si vedono non solo in pianura, ma anche e soprattutto nelle Alpi, dove il cielo si mantiene quasi totalmente sereno anche nel pomeriggio e in piena estate. Ricordiamo che è difficilissimo assistere ad una giornata senza cumuli in piena estate, anche con l’alta pressione.

Di solito compare qualche humulis o qualche mediocris a testimoniare il modesto distacco di una termica. Il 23 giugno del 2011 invece, come testimoniano le immagini, su molte zone dell’arco alpino, anche se non proprio ovunque, il cielo si presentava quasi sereno o sereno del tutto, oseremmo dire serenissimo.

Sicuramente una gioia per i vacanzieri e gli escursionisti: tanti avrebbero pagato anche quest’anno per assistere almeno ad un paio di giornate così, che invece sono quasi totalmente mancate.

Per settimane infatti gli ottavi di copertura del cielo, solo per qualche ora hanno fatto segnare il segno 0, e l’attività cumuliforme non è quasi mai mancata, anche nelle giornate anticicloniche, segno di una stagione davvero singolare. 

 

Autore : Alessio Grosso