00:00 5 Maggio 2011

I nei dell’alta pressione: perchè quelle inutili nubi basse sul Piemonte occidentale?

Sono dovute a correnti leggermente umide orientali in rientro dalla valle Padana.

Tutta l’Italia sotto il sole di maggio regalato da una nuova possente figura di alta pressione subtropicale cela solo pochissime eccezioni. Tra queste un po’ di nuvolosità sulla Calabria, sulla Sicilia nord-orientale e lungo la fascia prealpina piemontese.

Mentre al sud la situazione è in via di prossima guarigione, sul Piemonte il flusso leggermente umido che penetra dalla val Padana con direttrice orientale ci farà compagnia ancora qualche giorno. Domani, venerdì, la nuvolosità associata potrà anche estendersi temporaneamente alle zone di pianura, oltre che alle vallate alpine fino all’inizio della Valle d’Aosta.

Sabato il progressivo esaurimento del flusso darà luogo ad una graduale dissoluzione della nuvolosità, la quale non recherà fenomeni degni di nota ma solo un inutile disturbo al soleggiamento primaverile. Nelle immagini due inquadrature della montagna piemontese avvolta dalle nuvole basse.

Autore : Luca Angelini