00:00 3 Giugno 2013

Che sfilza di temporali sul centro Italia (e non solo)

L'instabilità dell'aria si manifesta in queste ore, specie nelle zone interne e sull'Italia centrale. I fenomeni si attenueranno in serata.

Colpi di tuono, fulmini, rovesci…e nei casi più "gravi" anche la grandine. E’ la cronaca dell’ennesimo pomeriggio instabile sulla nostra Penisola.

I fenomeni al mattino sembrano sopiti…attendono che la lampadina del sole gli fornisca un quantitativo di energia sufficiente ad esplodere in alcuni casi in maniera anche rabbiosa.

E così ci troviamo davanti un’Italia punteggiata di bianco. Dal satellite è quasi bello a vedersi, ma tenete conto che sotto quei puntini bianchi sono in atto temporali anche di intensità notevole.

Non solo le regioni centrali sono interessate da questi fenomeni puntiformi. Un nucleo temporalesco molto grosso è situato sull’Imperiese; un’altro sta nascendo tra l’Emilia e il basso Veneto.

Più a sud, temporali sono segnalati nelle zone interne della Campania, del Molise, fino ad arrivare (addirittura) in Puglia, dove alcuni nuclei sono addirittura sconfinati in mare aperto.

E domani? Si replica…!

Autore : Paolo Bonino