00:00 15 Giugno 2014

Tempo instabile fino a quando?

Da metà settimana l'instabilità tenderà lentamente ad attenuarsi, preparando un week-end decisamente migliore e più caldo sull'Italia.

L’instabilità mette radici sull’Italia. Tempo instabile non significa piovoso dalla mattina alla sera, ma sottintende una situazione inaffidabile in cui le schiarite non sono mai durature e il temporale (o il rovescio) può sempre sorprenderci nell’arco della giornata.

Questo tipo di tempo andrà avanti per gran parte della settimana prossima in Italia. Sul Mediterraneo resterà attiva una circolazione di bassa pressione che tenderà a colmarsi molto lentamente.

Il quadro previsionale atteso per la giornata di mercoledì 18 giugno ci mostra ancora molti rovesci o temporali a spasso per il Bel Paese.

Le precipitazioni saranno più probabili al centro, ma anche il nord e le zone interne del meridione non saranno immuni dalle ire di giove pluvio.

Il tempo migliore lo avremo con tutta probabilità sulla Sardegna, sulla Sicilia e sulle estreme regioni meridionali dove le precipitazioni saranno più scarse.

Le condizioni di instabilità permarranno, seppure molto attenuate, anche giovedì e venerdì. In questo frangente le schiarite dovrebbero essere però dominanti rispetto agli addensamenti e agli eventuali acquazzoni.

Per avere una sterzata verso un deciso miglioramento si dovrà attendere probabilmente il prossimo fine settimana. La cartina che vedete è valida per la giornata di domenica 22 giugno e apre il cuore alle speranze agli amanti del sole e del caldo.

La rimonta dell’alta pressione sull’Italia dovrebbe garantire generali condizioni di bel tempo e un aumento delle temperature. Sarà questo l’inizio di una nuova fase stabile sul Mediterraneo? E’ presto per dirlo. Nei prossimi giorni cercheremo di essere più precisi.

Autore : Paolo Bonino