10:50 24 Maggio 2024

Nuovo MALTEMPO martedì 28 maggio: le ipotesi del modello europeo ed americano

Anche la settimana prossima sembra profilarsi instabile per molte regioni italiane. Un nuovo guasto del tempo interverrà sull'Italia con nuovi rovesci e temporali. Ecco cosa prevede il modello europeo ed americano.

Vi promettiamo una domenica soleggiata su quasi tutta la nostra Penisola, ma il bel tempo purtroppo non sembra destinato a durare a lungo. Tra lunedi 27 e martedi 28 maggio verremo raggiunti da una nuova perturbazione di matrice nord atlantica che causerà un peggioramento del tempo specie al nord e su parte delle regioni centrali. Il “guasto” dovrebbe poi slittare al meridione nella giornata di mercoledi 29 maggio anche se la reale traiettoria del fronte è ancora in fase di studio.

La prima mappa mostra la situazione sinottica attesa in Italia nelle ore centrali di martedi 28 maggio, secondo il modello americano:

L’alta pressione delle Azzorre proverà ad allungarsi un po’ verso levante, ma non andrà oltre i settori occidentali della Francia. Una nuova perturbazione associata ad un minimo barico all’altezza del settentrione metterà quasi tutto il centro-nord sotto rovesci e temporali, accompagnati da temperature fresche. Andrà meglio al sud e sulle Isole, anche se come abbiamo accennato, il tempo potrebbe peggiorare anche qui nella giornata successiva, ovvero mercoledi 29 maggio.

La seconda cartina mostra la situazione sinottica attesa in Italia nel medesimo giorno, ma secondo il modello europeo:

Rispetto al collega americano, la saccatura appare leggermente meno ficcante, ma in grado comunque di mettere sotto rovesci e temporali sparsi il settentrione, la Toscana e le aree interne del centro. Un tempo migliore, anche secondo il modello nostrano, sarà presente al sud e sulle Isole dove la probabilità che possa piovere sarà più bassa.

LEGGI ANCHE