11:51 24 Maggio 2024

Le proiezioni per il mese di GIUGNO: ahi ahi ahi…e LUGLIO?

Non sono buone le proiezioni del centro di calcolo ECMWF per il mese di giugno. Luglio invece come potrebbe comportarsi? Facciamo il punto con due mappe mensili.

Prima di entrare nel dettagli della nostra analisi, facciamo una breve, ma importante premessa: ricordiamo ai nostri lettori che si tratta di tendenze generali, elaborate da un complesso modello sperimentale che utilizza milioni di dati provenienti da tutto il mondo e a differenza delle previsioni fino a 15 giorni basa i suoi algoritmi fondamentalmente sull’importante interazione tra oceani, terra emerse ed atmosfera. L’affidabilità del modello e delle relative proiezioni stagionali è simile alle previsioni a 10-12 giorni ma sta crescendo progressivamente grazie agli investimenti in questo settore, tanto che le linee di tendenza sino a 2 mesi possono spesso risultare discrete: si consiglia tuttavia molta cautela nel loro utilizzo per scopi importanti. 

La domanda che sorge spontanea è la seguente: smetterà di piovere al nord nel mese di giugno? Beh, il centro di calcolo ECMWF non è ottimista in tal senso. Vediamo subito la mappa delle anomalie precipitative attese sull’Italia durante il primo mese dell’estate meteorologica, ovvero giugno:

Se questa mappa fosse reale, il settentrione e parte delle regioni centrali avrebbero poche possibilità di uscire dalla morsa bagnata del maltempo e della pioggia. Si nota una pluviometria ancora superiore alla norma al nord e nelle aree interne del centro, a sancire un altro mese all’insegna dell’instabilità atmosferica su queste aree. Il resto d’Italia avrà invece precipitazioni attorno alla media del periodo.

E LUGLIO? Ecco la mappa delle medesime anomalie (pluviometriche) previste in Europa per il secondo mese dell’estate meteorologica:

Secondo il centro di calcolo ECMWF avremo un luglio complessivamente in media pluviometrica su tutta l’Italia, senza eccessi verso l’alto o verso il basso.

IN DEFINITIVA: secondo questo modello, ci attente un mese di giugno sulla falsariga di maggio con rischio di episodi piovosi sopra alle righe al nord e al centro. Luglio invece dovrebbe comportarsi da mese estivo normale, senza eccessi di pioggia o preoccupanti deficit.