00:00 3 Febbraio 2019

MALTEMPO, scatta l’ora del meridione e parte del centro

Nelle prossime 24-36 ore il maltempo prenderà di mira soprattutto il meridione.

Dopo aver interessato in maniera energica il nord e le regioni tirreniche, la depressione responsabile del maltempo italico si dirigerà verso le regioni meridionali anche se notevolmente attenuata.

Qui dirigerà le danze del maltempo su parte del centro e al meridione almeno fino a metà settimana.

La prima mappa mostra la previsione in Italia per nelle ore centrali di lunedi 4 febbraio (attorno alle ore 13); un deciso miglioramento interverrà al nord e sul Tirreno stante l’ingerenza di venti più secchi di matrice settentrionale.

Rovesci interesseranno il medio Adriatico con neve sopra gli 800-1000 metri in Appennino; piovaschi anche sul nord-est della Sardegna e al sud, specie su Molise, Puglia, Lucania, Calabria e Sicilia.

La seconda mappa mostra invece la situazione attesa in Italia attorno alle ore 20 della giornata in questione.

Tempo nel complesso buono al nord e sul Tirreno; situazione in miglioramento lungo il versante adriatico con cessazione dei fenomeni; qualche piovasco sarà ancora possibile sul nord-est della Sardegna, mentre il tempo peggiore lo ritroveremo al sud.

Rovesci anche di un certo peso interesseranno la Puglia, la Lucania, la Calabria e il nord-est della Sicilia, con neve sui rispettivi rilievi sopra i 1000-1200 metri; più aperto risulterà il tempo sulla Sicilia occidentale, sul Molise e sulla Campania.

Visualizza le previsioni dettagliate per la tua città:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI

Altre località: www.meteolive.it

 

Autore : Paolo Bonino