00:00 22 Aprile 2010

I documentari di Alessio Grosso: L’AUTUNNO nelle valli di Tures-Aurina ULTIMISSIME COPIE disponibili, ordinalo! A fine maggio sarà pronto L’INVERNO!

Sono andate a ruba le copie della prima parte del documentario alpino di Alessio Grosso, quasi esaurita anche la ristampa. A fine maggio sarà pronto l'inverno.

E’ nuovamente disponibile per l’acquisto il documentario l’AUTUNNO NELLE VALLI DI TURES-AURINA: prezzo 9.90 Euro, comprese spese di spedizione. Per acquistarlo scrivi una mail a [email protected]
 
L’autunno nelle valli di TURES-AURINA, il primo documentario della serie, in doppia lingua (italiano-tedesco) è un ode alla natura e agli uomini che vivono in una delle zone alpine sicuramente più belle ma anche storicamente più tormentate, dove il senso dell’heimat sud-tirolese è oggi più che mai sentita e l’Italia appare invece molto lontana.

In montagna una delle stagioni meno conosciute e meno raccontate è l’autunno. Molti turisti la ritengono una stagione morta, triste, cupa, incolore, piena di nuvole e pioggia. Invece non sanno che la montagna sa regalare in questo periodo stupende giornate di sole e la prima neve crea meravigliosi contrasti con i prati ancora verdi e con i larici che si tingono di un giallo intenso e mozzafiato.

Il tempo trascorso in autunno in montagna non è mai tempo perso, ma è anzi un modo per riappropriarsi del tempo, per fermarsi a riflettere, dopo il caos e il fermento dell’estate.

Forse, per chi lavora ancora duramente in montagna, la bellezza della natura conta poco rispetto alle difficoltà del vivere quotidiano, ma per l’uomo di città, che vive nel tempo contratto, sottoposto alla dittatura dell’urgenza, della fretta, la montagna d’autunno offre la grande opportunità di ritrovare se stessi, semplicemente attraverso la contemplazione silenziosa del bosco e dei suoi profumi.

L’entusiasmo che ha contagiato tutte le persone ce hanno partecipato a questa prima pubblicazione, ha spinto Grosso a raccogliere tutto il materiale possibile per realizzare anche le altre 3 stagioni. L’inverno sarà la prossima: prevista pubblicazione entro fine maggio.

Grosso ha intervistato la gente, ha immortalato panorami unici sotto la regia di Elio Scalamandrè.
Un ringraziamento a tutti coloro che hanno voluto e vorranno acquistarli.

Autore : Report redazione