00:00 13 Agosto 2017

Appennino: il lago di Pilato, nell’Ascolano, e’ stato totalmente prosciugato dalla siccita’ [FOTO]

L’eccezionale ondata di caldo che ha avvolto l’Italia per quasi due settimane ha purtoppo dato un pesante contributo al periodo di siccità che persiste ormai da mesi su gran parte del nostro territorio. L’assenza di precipitazioni degne di nota, unita alle temperature elevatissime, ha inciso tantissimo sul livello dei fiumi, dei laghi e anche dei ghiacciai alpini.

Notizie pessime arrivano dalle Marche, esattamente dai Monti Sibillini, dove il Lago di Pilato risulta totalmente prosciugato.

L’assenza di pioggia sommata al caldo eccezionale che ha colpito la regione ha causato l’evaporazione totale del lago. Il lago di Pilato è un lago montano d’altura, situato sul monte Vettore, nel massiccio e nel Parco nazionale dei Monti Sibillini ad una quota di 1.941 m s.l.m. nel territorio di Montemonaco (Ascoli Piceno).

Impressionanti le foto scattate da Roberta

Censori, dalle quali emerge la situazione critica in cui versa il Lago di Pilato, ormai pressocchè scomparso.

Per una buona resistenza nel trimestre estivo occorre il passaggio di qualche perturbazione produttiva. Purtoppo nel corso degli ultimi due mesi è giunta una sola perturbazione che ha provocato precipitazioni scarse in zona. Per il resto solo tanta siccità.

Un pensiero va al Chirocefalo del Marchesoni, esemplare di crostaceo unico al mondo che vive solo ed esclusivamente nelle acque del Lago di Pilato. È posibile che le femmine di Chirocefalo abbiano deposto le uova nelle scorse settimane, prima del prosciugamento totale del lago, così da permettere la schiusura nel corso delle prossime settimane con la speranza che torni a piovere.
 

Autore : Redazione MeteoLive.it