00:00 26 Gennaio 2012

Giovedì 26 gennaio: cosa è successo in Italia?

Pioggia? Temperature? Vento? Tutto quello che è successo in Italia nella giornata di giovedì 26 gennaio.

Ecco la situazione vista dall’occhio del satellite questo pomeriggio.

Due zone nuvolose sulla nostra Penisola: la prima facente capo alla vecchia circolazione da nord, ormai in allontanamento. Questa ha portato addensamenti segnatamente sulla Puglia, dove abbiamo avuto anche qualche locale precipitazione.

La seconda, più umida e temperata, è legata invece alla nuova perturbazione in arrivo dalla Francia ed ha interessato parte del nord-ovest, le coste toscane e la Sardegna. Non si sono avute precipitazioni degne di nota.

Su tutte le altre regioni il tempo è stato bello.

Dal punto di vista termico, ecco le temperature di questa mattina registrate in Italia.

BOLZANO: -5°C
TORINO: -2°C
MILANO: -3°C
VENEZIA: -3°C
BOLOGNA: -4°C
GENOVA: 7°C
FIRENZE: -5°C
ANCONA: 6°C
ROMA: 0°C
NAPOLI: 2°C
CAGLIARI: 8°C
BARI: 6°C
PALERMO: 11°C

Gli estremi: -5° a Bolzano e Firenze; 11° a Palermo.

Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.

BOLZANO: 6°C
TORINO: 7°C
MILANO: 6°C
VENEZIA: 7°C
BOLOGNA: 10°C
GENOVA: 11°C
FIRENZE: 10°C
ANCONA: 8°C
ROMA: 11°C
NAPOLI: 11°C
CAGLIARI: 13°C
BARI: 8°C
PALERMO: 12°C

6° a Bolzano e Milano i valori più bassi di oggi; mite Cagliari, con 13°.

Nelle ultime ore non abbiamo avuto piogge degne di nota sulle nostre città, almeno fino a questo momento.

Venti ancora sostanuti da nord al meridione, deboli altrove.

Pressione compresa tra 1010mb e 1021mb.

Autore : Paolo Bonino