Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Il tempo del FINE SETTIMANA: ci sarà il SOLE? PIOVERA'? O farà FREDDO?

Diamo uno sguardo al prossimo fine settimana in Italia.

Week-end - 31 Gennaio 2023, ore 11.00

Di seguito, la mappa sinottica attesa sull'Italia nella notte tra sabato 4 e domenica 5 febbraio: 

L'Italia sarà adagiata in un campo di alta pressione di circa 1025 hpa. Da notare la vasta zona anticiclonica presente in Atlantico e sull'Europa occidentale che inizierà la sua migrazione verso le alte latitudini. 

Molto importante l'afflusso freddo presente sull'est europeo che all'inizio della settimana prossima potrebbe coinvolgere tutta l'Italia (si legga a tal proposito questo articolo: www.meteolive.it/news/In-primo-piano/2/prossima-settimana-in-compagnia-di-freddo-e-gelo-le-prospettive-del-modello-americano-ed-europeo/96239/)

La seconda mappa mostra la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia nell'arco della giornata di sabato 4 febbraio: 

Il tempo sarà nel complesso buono sull'Italia e nemmeno molto freddo. Da segnalare solo qualche piovasco tra la Sicilia e la Calabria, unitamente a nubi sparse su Toscana, Sardegna e Puglia. Su tutte le altre regioni sarà un bel sabato soleggiato ed anche abbastanza mite. 

Qualcosa inizierà a cambiare nella giornata di domenica 5 febbraio: 

Compariranno i primi piovaschi sul medio Adriatico, nevosi sopra gli 800-900 metri. Piovaschi anche sulla Calabria meridionale e sulla Sardegna, per il resto il tempo sarà ancora soleggiato. Da segnalare i venti da nord-est in rinforzo ad inizare dall'alto e medio Adriatico. 

Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua cittàcontinuamente aggiornate:

>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI

>>> altre località

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum