Siamo arrivati alla fase culminante dell'alta pressione. Tranne poche eccezioni, le temperature in Italia sono da piena estate e tali resteranno per le prossime 24 ore.
Successivamente, a partire da martedi 24 maggio, una perturbazione atlantica riuscirà ad entrare nel Mediterraneo formando anche una blanda depressione. Il tempo tenderà a peggiorare specie al nord, dove arriveranno temporali anche di forte intensità.
La prima mappa mostra la sommatoria delle precipitazioni attese per martedi 24 maggio in Italia:
Ecco i rovesci e temporali che si faranno sentire al nord, dove si prevedono fenomeni anche intensi. Fenomeni meno frequenti in Liguria ed assenti sull'Emilia Romagna che resterà sottovento al flusso da sud-ovest. Nubi sparse senza piogge saranno presenti anche al centro, mentre al sud il tempo sarà stabile e soleggiato fino a sera.
Temperature in calo al nord, stazionanie su valori elevati al centro e al meridione.
La seconda mappa mostra la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia nell'arco della giornata di mercoledi 25 maggio:
Temporali e rovesci su tutto il nord tranne forse la Val d'Aosta e la Romagna dove i fenomeni saranno più scarsi. Debutto di qualche pioggia anche al centro e sulla Sardegna, ma cose di poco conto. Tempo invece ancora stabile al sud e sulla Sicilia. Temperature in ulteriore calo al nord e al centro, ancora un po' caldo al sud.
Previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI