13:28 24 Maggio 2024

Le fasi di MALTEMPO più intense sino a martedì: le città a rischio di nubifragi

Il modello europeo segnala temporali molto intensi su alcune zone del nord.

Quasi un doppio nubifragio per Milano secondo il modello europeo: un temporale si formerebbe questa sera in Lombardia diretto verso la zona del capoluogo lombardo e verrebbe bissato da un altro temporale di intensità simile entro la prima mattinata di sabato, come mostrano in modo inequivocabile queste mappe:


Tra un episodio e l’altro potrebbero toccarsi punte di 50mm di pioggia, ma sulla zona di Milano è prevista comunque pioggia a tratti intensa anche durante la notte fra venerdì e sabato, come indicano le nostre previsioni computerizzate basate su modeli fisico-matematici.
Nel pomeriggio di sabato da tener d’occhio la Romagna con Comacchio e Cesena che potrebbero essere colpiti da temporali intensi, solo sfiorate Forlì ed Urbino, presa meglio Fabriano nelle Marche, anche se i fenomeni dovrebbero risultare di durata relativamente breve, ecco la mappa:

Infine si va a martedì 28 perché gli altri episodi temporaleschi non sembrano così rilevanti da destare preoccupazione (i rovesci raggiungeranno tra sabato sera e domenica anche il sud). Notate l’azione del fronte così come la prevede il modello americano nella prima mattinata di martedì, colpiti in modo significativo est Piemonte, Liguria centrale ed ovest Lombardia, poi i fenomeni diverranno meno organizzati con l’avanzata del corpo nuvoloso verso levante: