Penisola Ellenica e Turchia si preparano ad affrontare una pesante ondata di freddo e neve. L'Italia sarà solo sfiorata e nel fine settimana avrà tempo nel complesso buono, ma con alcune eccezioni.
La prima mappa mostra le temperature a 1500 metri attese in Europa nelle prime ore di domenica 23 gennaio.
Ecco la potente ondata di gelo che farà letteralmente il pelo alla nostra Penisola, anche se qualche effetto ci sarà sulle regioni adriatiche e al sud. Da notare il grande anticiclone mite che da quasi un mese è unico protagonista del tempo sull'Europa centro-occidentale dove l'inverno praticamente non c'è.
Cosa capiterà in Italia durante il penultimo fine settimana di gennaio? La prima mappa mostra il soleggiamento previsto tra le 8 e le 15 di sabato 22 gennaio:
In evidenza le correnti fredde da nord (frecce blu) che interesseranno il medio-basso Adriatico e il meridione, ma senza fenomeni importanti. Solo la Puglia in serata potrebbe sperimentare qualche nevicata sopra i 500 metri. Su tutte le altre regioni tempo soleggiato con nubi sparse sulla Sardegna e banchi di nebbia spesso saldati a nubi basse sulle pianure dell'Italia settentrionale.
Questa invece è la situazione attesa nelle ore centrali di domenica 23 gennaio:
L'aria fredda si sposterà leggermente verso l'Italia. Qualche precipitazione sarà possibile tra il Molise, la Puglia e la Lucania, nevosa sopra i 450-500 metri, accompagnata da forti venti da nord. Brevi rovesci anche tra il sud della Calabria e il Messinese, nevosi sopra i 700 metri, per il resto bel tempo a parte nubi in Sardegna e qualche banco di nebbia sulle pianure del nord.
Farà freddo soprattutto al sud, relativamente mite invece il clima al nord-ovest.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località