contatori statistiche
Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

MALTEMPO: fine settimana con TANTA PIOGGIA e TANTA NEVE su alcune regioni

Sarà un fine settimana invernale sulla nostra Penisola.

Week-end - 20 Gennaio 2023, ore 10.15

In bella mostra la posizione del ciclone mediterraneo alle ore 00 su sabato 21 gennaio: 

Il groviglio di isobare sta a significare un vento molto forte che accompagnerà il transito di fenomeni intensi prima al sud, poi anche sul medio versante adriatico. Le regioni settentrionali e dell'alto-medio Tirreno resteranno sottovento al flusso principale e non avranno fenomeni. 

La seconda mappa mostra la sommatoria delle precipitazioni che cadranno in Italia nella giornata di sabato 21 gennaio: 

Il maltempo, dalle regioni meridionali, risalirà verso il medio versante adriatico. Abruzzo, Molise, Umbria orientale e Marche avranno un tempo molto perturbato con pioggia e vento lungo le coste ed abbondanti nevicate in Appennino sopra i 400-500 metri. 

Tempo instabile con rovesci anche tra il Cilento, la Calabria Tirrenica e il nord della Sicilia, con rischio di temporali e nevicate oltre i 600-800 metri. Rovesci anche sulla Sardegna orientale con neve sopra i 700 metri, per il resto tempo asciutto ed in parte anche soleggiato. 

Venti tutti orientati da nord anche sostenuti, temperaure piuttosto basse specie al centro e al nord. Mari in cattive condizioni, specie i bacini meridionali. 

La seconda mappa mostra la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia nell'arco della giornata di domenica 22 gennaio: 

Maltempo soprattutto tra Romagna e Marche con piogge intense ed abbondanti nevicate sopra i 300-350 metri. Rovesci anche sul Salento, la Campania, la Calabria Tirrenica e il nord della Sicilia con quota neve tra i 600 e gli 800 metri. Rovesci anche sull'est della Sardegna con neve sui 700 metri, per il resto tempo asciutto. 

Clima ventoso e freddo su molte regioni, specie nelle aree colpite dal maltempo.

Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua cittàcontinuamente aggiornate:

>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI

>>> altre località

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum