Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWS: Ti segnaliamoRaggruppa per categoria ›

FEBBRAIO anticiclonico o perturbato? Cosa dicono le proiezioni mensili?
Proviamo a tracciare una linea meteo per febbraio secondo le mappe a lunghissimo termine del prestigioso centro di calcolo ECMWF.
Ti segnaliamo - 7 Gennaio 2021, ore 12.30 - Prima di addentrarci nella proiezione meteorologica per febbraio, facciamo una doverosa premessa: Tali mappe e le previsioni indicate, pur avendo una validità scientifica po.. effettivamente elaborate da potenti computer che eseguono miliardi di calcoli fisico-matematici basati anche su statistiche climatologiche, si intendono proposte per curiosità e principalmente come "esercizio didattico": […]

APRILE e siccità: fu quello del 2011 il più secco dell'ultimo mezzo secolo!
Temperature sopra media e pochissime precipitazioni le cause della persistente anomalia.
Ti segnaliamo - 20 Aprile 2019, ore 10.38 - Cercate un aprile secco del passato? I dati parlano da soli! Nell'aprile del 2011 nessuna perturbazione, diversi giorni sotto il dominio anticiclonico subtropicale, temperature da caldo record stagionale nei primi giorni del mese. Tanto bastò.. a depauperare il manto nevoso già sottile a causa delle scarse precipitazioni della seconda parte dell'inverno. In Svizzera a 2000 metri si misuraron […]

SICILIA e SARDEGNA: attenzione allo SCIROCCO a Pasquetta
Previsti venti molto forti e mari in cattive condizioni.
Ti segnaliamo - 19 Aprile 2019, ore 12.00 - Escursioni in mare da evitare nei pressi delle Isole e alle basse latitudini del Mediterraneo, specie nella giornata di Pasquetta. La presenza di una depressione sull'Algeria metterà forti correnti di Scirocco o di Levante che sulle due Isole Maggiori e sul basso Tirreno si faranno sentire già nella giornata di Pasqua. Sarà.. però la giornata di Pasquetta ad avere picchi di vento molto intensi […]

FREE SOLO: scalare l'impossibile? Si può...
Davvero ben fatto il film-documentario che racconta la vita dello scalatore Alex Honnold
Ti segnaliamo - 14 Marzo 2019, ore 13.06 - ...quando una passione supera ogni limite, perchè in quel preciso istante i limiti non esistono. Non esiste la paura, non esiste la stanchezza e soprattutto non ci si ferma davanti a nulla perchè stai coronando il tuo sogno...un sogno che ha condizionato gran parte della tua esistenza. Il sogno di Alex Honnold è scalare le montagne o meglio le pareti verticali che sembrano inacessibili a chiun […]
.gif)
TI SEGNALIAMO: affidabilità previsione aria fredda al sud + quando arriverà la pioggia sull'Italia
Ti segnaliamo - 16 Febbraio 2019, ore 15.49 - Brevissimo flash per segnalarvi questa mappa che evidenzia la complessità della previsione centrata fra il 25 e il 26 febbraio dopo il periodo di stabilità di alcuni giorni: si nota che l'affidabilità.. rimane bassa al sud e sul medio Adriatico (colori chiari). Questo a causa del fatto che i modelli non riescono ancora ad inquadrare dove andrà a riversarsi l'aria fredda prevista già da giorni: s […]

Meteo: arriverà il freddo? E la neve? Tutte le ultimissime!
L'ultimissimo aggiornamento del modello americano. Arriverà il freddo? E la neve? Si sa qualcosa sul Natale?
Ti segnaliamo - 6 Dicembre 2018, ore 11.57 - L'afflusso di aria fredda previsto sull'Europa centrale, orientale e sui Balcani ci sarà tra lunedì 10 e giovedì 13.. dicembre, pur risultando nel complesso moderato e con termiche difficilmente inferiori.. ai -8°C a 1500m. Un muro freddo sostanzialmente di "carton gesso", cioè facilmente sgretolabile dalla forza delle correnti da ovest. Le correnti occidentali infatti ripartiranno all'attacc.. prop […]

Colpo di scena nel prossimo inverno?
Si, sta arrivando l'estate, ma il grande appassionato sogna già come potrà svolgersi il prossimo inverno. Ecco le prime proiezioni!
Ti segnaliamo - 26 Maggio 2017, ore 10.52 - Abbiamo parlato di un inverno 2016-2017 in convalescenza, forte di un gennaio piuttosto freddo e per alcune regioni anche eccezionalmente nevoso. Lo schema barico che si è osservato nello scorso gennaio potrebbe ripetersi con varianti anche più interessanti tra metà novembre e tutto il mese di dicembre 2017. Gli anticicloni risulterebbero sbilanciati verso il nord Europa, mentre il Mediter […]

Che notti FREDDE sino a venerdì, specie al nord!
Il picco giovedì mattina.
Ti segnaliamo - 19 Ottobre 2015, ore 15.49 - Vallate alpine che potranno vivere le prime vere gelate di stagione, specie quelle più strette e settentrionali, ma temperature decisamente basse anche in Valpadana e sulle zone interne del centro con valori non solo inferiori ai 10°C, ma localmente anche appena sotto i 5°C. Farà già abbastanza freddo nel corso della prossima notte, ma le nottate più fredde risulteranno quelle di mercoledì e gi […]

Vento pazzo nel week-end e spunta anche la BORA!
Il vortice ciclonico che attraverserà il centro-sud porterà con sé disagi anche per il forte vento.
Ti segnaliamo - 9 Ottobre 2015, ore 10.33 - Non solo precipitazioni ma anche tanto vento sui bacini centro-meridionali e sull'alto Adriatico. Da notare subito il forte Libeccio sullo Jonio che accompagnerà la fase embrionale della formazione depressionaria; la carta qui a fianco è prevista per le prime ore di sabato e si vede come si vada approfondendo un minimo di pressione tra Sicilia e basso Tirreno: è ancora abbozzata ma promette di […]

El Niño e il Vortice Polare, premesse per un INVERNO importante?
Tra circa tre mesi, più o meno verso la fine dell’anno o poco dopo l’inizio di quello nuovo, il segno dell’ENSO (El Niño Southern Oscillation), dovrebbe raggiungere il picco di intensità.
Ti segnaliamo - 6 Ottobre 2015, ore 11.21 - Attualmente gli esperti della NOAA, ma la loro opinione è largamente condivisa anche dai Servizi meteo-climatici degli altri Paesi che si affacciano sull’Oceano Pacifico, hanno fissato al 95% le probabilità che le condizioni di El Niño continuino a sussistere nella prossima stagione invernale. In più, in modo diverso da quanto accaduto lo scorso anno, quando l’evento di ENSO positivo è partito […]