Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Meteo a 15 giorni: lotta tra correnti MITI da ovest e FREDDO russo!

L'eterna lotta alla conquista del Mediterraneo.

Meteo 15 giorni - 20 Gennaio 2017, ore 15.28

Il freddo russo pare non avere più la forza per dire all'Atlantico: "io ti spiezzo in due" come l'avversario di Stallone in Rocky.

La stagione avanza infatti e l'Atlantico scalpita per rientrare in scena con le sue perturbazioni, la sua aria nel complesso mite; solo che a guidarlo c'è una corrente a getto fin troppo impetuosa, che non riesce proprio a far entrare "docilmente" le saccature nell'area mediterranea, a riportare quelle precipitazioni generose che, almeno il nord, aspetta ormai da fin troppo tempo. Un problema ormai ricorrente ad ogni inverno...

I modelli comunque, sia pure timidamente e quasi sotto traccia, contemplano ancora la possibilità che tra i due contendenti possa derivarne un'interazione, che porterebbe anche nei primi giorni di febbraio ad un continuo botta e risposta tra spifferi da est e precipitazioni anche nevose in arrivo da ovest, come avvenne nella stagione 95-96, quando queste situazioni si alternarono per molte settimane.

Tale ipotesi resta comunque bassa mentre dai modelli si evince chiaramente che dovrebbe essere l'Atlantico ad imporsi senza troppi rientri freddi, ma eventualmente solo con il freno a mano un po' tirato dalla presenza di un'alta pressione sull'est europeo.

Andrebbe comunque a nevicare sulle Alpi dalle quote medie (ad intervalli) e già questa sarebbe una buona notizia.
Si andrebbe avanti così da lunedì 30 gennaio a lunedì 6 febbraio.

C'è poi sempre da considerare l'episodio di strat-warming previsto ai piani alti sulla Siberia già prima della fine del mese, anche se i riflessi in troposfera potrebbero riguardare solamente il nord America, ma è ancora tutto da verificare.

SINTESI da LUNEDI 30 GENNAIO a LUNEDI 6 FEBBRAIO
-ipotesi di almeno 1-2 passaggi di perturbazioni sull'Italia con fenomeni di debole o moderata intensità e ritorno della neve sulle Alpi dalle quote medie, alternati a momenti di variabilità e qualche mezza giornata di sole pieno. Poco freddo.
Attendibilità: 45%

-ipotesi di almeno 1-2 passaggi di perturbazioni con richiamo di aria fredda da est, almeno al nord e in Adriatico, dove potrebbe nevicare sino a bassa quota, alternati a momenti di variabilità con schiarite.
Attendibilità: 20%

-Ipotesi alta pressione prevalente e solo variabilità con pochi fenomeni in un contesto mite.
Attendibilità: 35%



 


Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum