La pioggia, quella vera, dovrebbe farsi vedere subito dopo Pasqua; la terza decade di aprile si prevede infatti maggiormente bagnata sullo Stivale, specie al centro e al nord.
Anche oggi vale il discorso fatto ieri, ovvero si spera che questa volta la previsione vada a segno e che non vi siano ulteriori e scomodi rinvii alla caduta della meteora "acqua", soprattutto laddove la sua presenza è diventata strettamente necessaria.
Le mappe odierne, come anticipato, sono confortanti. La prima è la media degli scenari del modello americano valida per giovedi 21 aprile:
Il modello di oltre oceano disegna nella sua media una vasta depressione inglobare tutto il centro-nord della nostra Penisola, unitamente all'Europa centrale. E' una situazione che se divenisse reale, sarebbe fautrice di molta pioggia sull'Italia, specie al nord e al centro, accompagnata da un clima relativamente mite. Si tratterebbe insomma di un'autentica manna per tutti i vegetali ed i terreni che stanno soffrendo la sete da oltre 4 mesi.
A dare manforte a questa tesi abbiamo anche la mappa della probabilità di pioggia in Italia valida per il giorno seguente, ovvero venerdi 22 aprile:
Tutto il settentrione e la Toscana godranno di una probabilità di pioggia tra ELEVATA e MOLTO ELEVATA come sarà il caso dei settori alpini. Il restante centro e la Sardegna godranno di una probabilità di pioggia MEDIA, mentre il sud e la Sicilia la medesima probabilità sarà BASSA.
Volgendo lo sguardo ulteriormente a prua ed arrivando a lunedi 25 aprile, la media degli scenari del modello americano opta per questa situazione:
Pioggia al nord e su parte del centro stante un reddivivo flusso atlantico in grado di trasportare corpi nuvolosi verso la parte alta del nostro Paese. Una condizione variabile con qualche pioggia sarà invece di competenza del meridione e delle Isole, dove il clima si prevede molto mite.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località