Di seguito, la situazione sinottica attesa in Italia nelle ore centrali di sabato 10 dicembre:
Incastonata in una depressione con centro tra la Corsica e la Sardegna, si staglia la perturbazione che sarà protagonista di questo finale di settimana in Italia.
Notate il grande lago freddo presente sui settori centro-orientali dell'Europa che potrebbe iniziare a farsi sentire dalle nostre parti all'inizio della settimana prossima.
Andiamo però con ordine. La seconda mappa mostra la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia nell'arco della giornata di venerdi 9 dicembre:
Piogge e rovesci su tutto il nord, le centrali tirreniche, la Sardegna nord-occidentale fino ad arrivare alla Campania. Fenomeni localmente intensi ed accompagnati da temporali sul Tirreno. Al nord-ovest andranno in scena nevicate a bassa quota tra la notte e la mattinata di venerdì, fino quasi a sfiorare le pianure. Sul resto d'Italia tempo ancora asciutto.
Temperature in calo al nord, molto miti invece al centro e al sud per venti meridionali anche sostenuti.
Infine, questa è la sommatoria delle precipitazoni previste per sabato 10 dicembre:
Rovesci anche intensi tra bassa Toscana, Lazio, Campania, Calabria Tirrenica e Sardegna occidentale. Piogge deboli-moderate invece al nord e sulla Toscana, con neve sopra i 1000 metri (in media) sulle Alpi, ma in successivo calo.
Piuttosto freddo al nord, ancora mite invece al centro e al meridione.