Dopo il generale ristabilimento che interverrà nel corso del fine settimana, seguiranno ancora alcuni giorni anticiclonici, che faranno pensare che l'estate possa proseguire senza problemi almeno sino all'equinozio.
In realtà da ovest i modelli cominciano ad inquadrare con una certa convergenza e dunque maggiore affidabilità, l'ingresso di un vortice depressionario inserito in una saccatura atlantica, che si muoverà da giovedì 15 in direzione del nostro Paese, dopo aver interessato la Francia.
Sia per venerdì 16 che per sabato 17 si prevedono dunque precipitazioni abbastanza importanti e diffuse, in movimento da nord-ovest e Toscana verso il resto del nord e del centro.
Non solo: il passaggio del primo impulso perturbato potrebbe fungere da apripista ad inserimenti ancora più decisi delle saccature atlantiche nei giorni successivi.
L'alta pressione infatti non sembra più in grado di ristabilirsi nell'area mediterranea.
Tra domenica 18 e lunedì 19 il modello mostra una spettacolare quanto stretta saccatura caratterizzata da bassi geopotenziali affondare i suoi colpi nel Mediterraneo portando aria fredda, maltempo e persino la neve sulle Alpi.
Qui naturalmente l'attendibilità diventa più bassa, ma stamane qualcosa davvero bolle in pentola dalla metà del mese.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Modello europeo: da metà mese clamoroso COLPO di SCENA?
Il modello è orientato a far entrare da ovest la saccatura scaccia estate.
In primo piano - 8 Settembre 2016, ore 09.05
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Meteo Protezione Civile domani 16 Aprile: bassa pressione al centro-sud con nubi e pi..

Meteo 15 giorni: niente alta pressione, si continua con l'INSTABILITA' da est

AGGIORNAMENTO previsioni meteo LIVE per OGGI, DOMANI e i prossimi giorni
