00:00 3 Settembre 2015

La grande minaccia: metà settembre con serio guasto autunnale?

Il modello canadese rompe gli indugi e prevede una decisa penetrazione del vortice depressionario previsto in arrivo dal Regno Unito sul centro Europa per il week-end 12-13 settembre.

Il momentaneo ritorno dell’alta pressione nel periodo 10-12 settembre, sarebbe seguito da un nuovo importante peggioramento. Questo suggerisce stamane il modello canadese, che in realtà non è che scopra proprio l’acqua calda e nemmeno quella tiepida, perché già da giorni il suo collega americano "annusa" questo tipo di evoluzione.

L’ingresso del vortice depressionario nel Mediterraneo però per il canadese sarebbe qualcosa di serio, documentato anche in molti runs perturbatori della sua corsa d’ensemble.

In pratica tutto comincerebbe domenica 13 settembre con la facile erosione del bordo occidentale dell’anticiclone da parte della parte periferica del vortice per poi passare ad un’azione decisamente più invasiva e spettacolare nei giorni successivi: il vortice infatti finirebbe per tuffarsi nel Mediterraneo appena avrà esaurito la sua giovinezza, cioè appena comincerà a diminuire la sua energia di rotazione e nel contempo accelererà quella cinetica.

Il cut-off mediterraneo, il classico sprofondo, significherebbe arrecare una seria ondata di maltempo su tutto il Paese dalle caratteristiche autunnali e con tanti potenziali rischi per le coste in previsione di intensi temporali marittimi.

Un vortice parcheggiato nel Mediterraneo significa una lunga convalescenza anche per uscirne, specie al sud. Dunque attenzione! Al momento la probabilità di una simile evoluzione non è altissima, ma nemmeno trascurabile.

Seguiranno aggiornamenti!

 

Autore : Alessio Grosso