Quando la linea di convergenza intertropicale si colloca troppo a nord in Africa, la cintura degli anticicloni subtropicali ci visita con maggiore frequenza perché tende ad invadere spazi non propri, soprattutto nell'area mediterranea.
Se poi la corrente a getto corre all'impazzita e il flusso zonale atlantico si mantiene piuttosto alto di latitudine, ecco che si verifica questo tipo di tempo anticiclonico che può durare anche settimane.
La discesa della linea di convergenza intertropicale oltretutto non è prevista rapida, l'anomalia che vedete nella mappa è prevista rientrare solo sul finire di novembre e non del tutto.
Questo significa che l'anticiclone piazzerà ancora la sua ventata d'aria molto mite e stabile sul bacino del Mediterraneo almeno sino al 20 del mese e, ad intervalli, anche sino al termine di novembre.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
L'ITCZ è troppo alto, la corrente a getto troppo forte: ecco perché il tempo è FERMO
La linea di convergenza intertropicale si trova molto più a nord del previsto.
In primo piano - 10 Novembre 2015, ore 08.49
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

Il freddo cede il posto alle perturbazioni atlantiche
16 Gennaio 2021, ore 21.00