Non buone questa mattina le prospettive del modello europeo per gli amanti del vero inverno con neve e freddo.L'elaborato nostrano riduce l'ondata di freddo del prossimo week-and ad una toccata e fuga, con le miti correnti atlantiche che sembrano aver fretta di impadronirsi del Mediterraneo e dell'Italia.
Ecco cosa prevede a 1500 metri di quota nella notte tra sabato 16 e domenica 17 gennaio:
Una discreta dose di freddo arriverebbe lungo il versante adriatico e al meridione, ma il grosso resterebbe sbilanciato molto ad est dove avremo condizioni di gelo.
Notate però l'incalzare quasi spasmodico della mitezza atlantica che con un cuneo avrà già conquistato tutta l'Europa occidentale. Il prossimo passo è facile intuirlo, ma ve lo mostriamo sulla mappa termica a 1500 metri prevista nella notte su lunedi 18 gennaio:
Freddo completamente annichilito sull'Italia ad iniziare dai settori occidentali. In altre parole, il solito film che decreta la fine dei "sogni di gloria" per gli amanti del freddo e della neve.
E' attendibile questa evoluzione? Non proprio. Se analizziamo il quadro ensamble delle temperature previste dal modello europeo, notiamo che qualcosa non torna:
Notiamo che lo scenario ufficiale (cluster nero) non è allineato con la media (cluster rosso) già dopo il giorno 15, ma risulta sballato verso l'alto in maniera abbastanza consistente. Tutto ciò significa che la corsa ufficiale del modello europeo risulta la piu calda di tutto il ventaglio probabilistico dell'elaborato medesimo (parte segnata in viola) e di conseguenza NON è attendibile.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località