REDAZIONE: l'estate sembra pronta a congedarsi anche dal settentrione, dove fa un caldo pazzesco per il periodo.
GROSSO: si, la goccia fredda che ha infierito sul sud e su parte del centro ha fatto piombare l'autunno su queste zone, mentre altrove sono proseguite le giornate estive e al nord ha fatto un gran caldo, umido e fastidioso in Valpadana. Ora anche per loro però sta arrivando il momento del grande break temporalesco che tarperà le alpi in maniera definitiva alla stagione estiva.
REDAZIONE: dove e quando colpiranno i temporali?
GROSSO: lo faranno da mercoledì sera su Piemonte, Valle d'Aosta, forse anche Sardegna, poi ovest Lombardia e per giovedì su tutto il settentrione entro metà giornata; grossi temporali anche sulla Toscana, rovesci su Marche, Umbria ed alto Lazio.
REDAZIONE: e poi?
GROSSO: poi c'è il secondo taglio NETTO, la rottura definitiva, che arriverà nel corso della settimana con la classica botta da nord: un vortice freddo destinato a colpire tra domenica e lunedì prima il settentrione ma con fenomeni ancora da localizzare bene, poi quasi sicuramente il centro e il sud con particolare accanimento anche nei giorni successivi, facendo affluire aria progressivamente più fresca e chiudendo così i conti anche con l'estate settembrina. L'attendibilità pare medio- alta: oltre il 55%!
REDAZIONE: insomma dal prossimo fine settimana niente sarà più come prima?
GROSSO: si, al sud per la verità la stagione sembra già essersi congedata, mentre altrove questo sfondamento spettacolare delle figure depressionarie testimonia che l'estate deve fare armi e bagagli e rassegnarsi a cedere il passo alla nuova stagione.
REDAZIONE: l'anticiclone non potrebbe tornare nel corso della fase finale di settembre?
GROSSO: certo, ma non per riportare le temperature sui livelli che sta sperimentando in questi giorni il settentrione. Questi valori non torneranno più.