Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

FREDDO alle battute finali, ma la prossima notte punte di -10 su alcune zone, vediamo quali

La prossima notte potrebbe essere la più fredda, complice la serenità del cielo e il calo della ventilazione.

In primo piano - 9 Febbraio 2023, ore 10.15

 

Siamo ormai alle battute finali di questa ondata di freddo che ha portato un po' di inverno sulla nostra Penisola, anche se molte aree sono rimaste a secco senza aver ricevuto nemmeno un fiocco di neve. 

La profonda depressione in azione sulla Sicilia garantirà ancora 24-36 ore di correnti fredde nord-orientali, anche se la rigidità dell'aria tenderà inevitabilmente ad edulcorarsi sotto la spinta dell'alta pressione mangia-inverno in arrivo da ovest. 

La prossima notte potrebbe però essere la più fredda...una sorta di "botto finale" in attesa della mitezza che ci pervaderà per tutta la prossima settimana. Il calo della ventilazione e la maggiore serenità del cielo consentirà il deposito del freddo nei fondovalle e sulle pianure, prima che il sole scaldi inevitabilmente l'ambiente. 

Queste sono le temperature attese al suolo domani mattina attorno alle ore 7: 

I fondovalle appenninici, specie quelli innevati, andranno a picco. Il modello promette -7° nei fondovalle dell'Appennino centro-settentrionale ed addirittuira -10° nelle vallate incassate dell'Abruzzo e sulla Piana Aquilana. Notevoli anche i -6/-7 dell'Appennino meridionale anche se qui vi sarà ancora del vento e della nuvolosità. Uno sguardo anche alla Pianura Padana, che avrà gelate diffuse e temperature attorno a -4°/-5°. 

Nella mattinata di sabato 11 febbraio il freddo si farà ancora sentire nelle vallate incassate del centro e del meridione con valori sottozero specie nelle aree innevate. Inizierà invece l'inesorabile rialzo termico sulle restanti regioni. 

Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua cittàcontinuamente aggiornate:

>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI

>>> altre località

 

 

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum