L'allentamento delle condizioni di maltempo che abbiamo avuto nelle ultime ore coinciderà con uno stemperamento delle temperature su tutta la nostra Penisola, specie al centro e al sud. Il quadro termometrico non presenterà comunque aumenti termici importanti, ma resterà arroccato su valori attorno alla media del periodo. Nella seconda parte della settimana, segnatamente nella giornata di venerdì, è prevista una nuova pulsazione fredda sull'Italia che interesserà soprattutto le regioni centro-settentrionali.
La prima mappa mostra le temperature attese a 1500 metri nelle ore centrali della giornata di venerdi 27 gennaio:
Alla medesima quota (1500 metri), sulle regioni settentrionali si prevedono isoterme comprese tra -5 e -7°. Al centro si andrà dai -5° delle aree interne e l'alto Adriatico fino ai -2° del basso Lazio e della Sardegna. Al sud si andrà invece dai -3° del Molise e gli 0/-1° della Sicilia e della Calabria.
Queste invece sono le temperature attese al suolo per le prime ore di sabato 28 gennaio, attorno alle ore 7:
Molto freddo al nord e nelle aree interne peninsulari con punte anche di -5 e -7° nelle conche appenniniche! Tra i -1 ed i -3° le temperature in Valpadana e valori ovviamente più elevati lungo le coste. Farà freddo anche nelle aree interne della Sardegna (-1°) e della Sicilia (tra 0 e 1°)
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località