Il modello americano lo deve confermare ma sorprende la grande convergenza di gran parte dei run perturbatori attorno al possibile episodio nevoso di addolcimento atteso al nord-ovest per mercoledì 25 novembre, specie sul Piemonte.
Sono molte le mappe che prevedono infatti l'inserimento di questa depressione sulla Francia sino a sprofondare poi ancora più ad ovest, per poi tornare verso l'Italia; una situazione che il modello europeo sino ad ora ha completamente snobbato e che peraltro l'americano ha faticato a costruire, anche se ora pare più convinto, perlomeno a livello di schema barico, badate bene però, in fondo si tratta di una previsione ad oltre 5 giorni e che sicuramente sarà soggetta a molti cambiamenti.
Mal che vada se fosse davvero depressione nevicherebbe in montagna e questo certamente sarebbe importante per il turismo, mentre agli appassionati di neve in pianura non resta che mettersi in trincea e vivere run dopo run, emissione dopo emissione del modello per capire se le temperature reggeranno e le precipitazioni arriveranno davvero.
Per il momento vi offriamo il panorama riassuntivo di ben 12 corse perturbative: quasi tutte mostrano il guasto di mercoledì 25 ed è già una cosa che non si vede spesso.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Convergenza modellistica sulla NEVE del 25 novembre?
Il primo episodio nevoso in pianura potenzialmente atteso al nord-ovest per mercoledì 25 novembre, ma devi allinearsi anche il modello europeo.
In primo piano - 19 Novembre 2015, ore 14.42
Autore : Alessio Grosso