Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

CONFRONTO MODELLI: si muove qualcosa per Capodanno...

L'alta pressione sembra indebolirsi e si notano movimenti interessanti delle figure bariche per l'inizio del nuovo anno...

In primo piano - 21 Dicembre 2015, ore 09.20

La luce in fondo al tunnel è sempre presente, ma per il momento il tunnel è ancora lungo. La Natura sta cercando di sovvertire un pattern circolatorio veramente coriaceo, che è andato radicandosi negli ultimi due mesi.

Fino alla fine dell'anno non sono attesi cambiamenti circolatori importanti a scala europea e mediterranea, anche se l'alta pressione si presenterà più debole. Qualche disturbo potrebbe "passare" e regalare locali precipitazioni che non risolveranno i problemi di inquinamento in pianura e carenza nevosa sui rilievi.

Qualcosa potrebbe muoversi attorno a Capodanno. La giornata presa come riferimento per il nostro confronto è giovedì 31 dicembre.

La prima cartina ci mostra la tesi imbastita questa mattina dal modello americano. Oltre ad un'alta pressione più debole sul Mediterraneo, si nota un lobo gelido presente sull'est europeo, in odore di retrogressione verso i nostri lidi. E' ovviamente presto per lanciare sentenze, ma qualcosa (forse) inizierà a muoversi.

Secondo questa cartina, sarà comunque possibile qualche precipitazione al centro-nord, nevosa sui rilievi a quote medio-alte.

La seconda cartina ci mostra la previsione per il medesimo giorno imbastita dal modello canadese.

Questo elaborato propende per un'azione da est decisamente più vigorosa, facente capo ad un ponte altopressorio situato sul nord Europa.

La radice anticiclonica subtropicale, tuttavia, resterebbe radicata sulla Penisola Iberica. Ciò limiterebbe (almeno in un primo tempo) un interessamento deciso del nord Italia, a scapito del versante adriatico e il meridione (che avranno freddo e neve a portata di mano).

La terza mappa ci mostra, infine, la previsione imbastita dal modello europeo per la giornata in parola.

Secondo l'elaborazione nostrana, il ponte anticiclonico sarebbe un po' basso e di conseguenza il freddo resterebbe "al palo" sull'Europa orientale, interessando solo marginalmente il versante adriatico e il meridione.

Insomma, qualcosa sembra muoversi attorno a Capodanno secondo i tre elaborati più performanti della rete. Speriamo che non vi siano ulteriori ritardi o rinvii, come troppe volte è successo quest'anno...

 

 

 

 

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum