Ti consigliamo anche:
- Radar meteo Italia (piogge) | - Fulmini e temporali in atto |
- Altri satelliti | - stazioni meteorologiche LIVE |
- Satellite infrarosso (anche notturno) | - Satellite Visibile Italia (diurno) |
Guarda dove sta piovendo attraverso l'ultima immagine radar dell'Italia (premi il tasto "Play" qui sotto per vedere l'animazione!):
Il radar è uno strumento estremamente utile per:
- monitorare in tempo reale i fenomeni di precipitazione, individuandone l’intensità e lo stato fisico (pioggia, neve, grandine), attraverso lo studio delle caratteristiche di polarizzazione;
- stimare la precipitazione su vaste aree geografiche, fornendo informazioni complementari ed integrabili con quelle derivanti dalla rete convenzionale di monitoraggio al suolo, al fine di fornire una più accurata ricostruzione dei campi di precipitazione;
- stimare in tempo reale intensità e direzione media di spostamento di una perturbazione;
- seguire l’evolversi di una perturbazione;
- rendere più accurate le stime sulle precipitazioni, integrando i dati della rete radar con quelli del monitoraggio al suolo e con quelli delle osservazioni satellitari.