00:00 23 Giugno 2012

Su Lombardia e Triveneto è il momento di qualche temporale, il caldo resta ma diventa più umano

Brevi temporali possibili sino al pomeriggio su Lombardia e Triveneto, specie sulla fascia alpina e prealpina. Altrove ancora gran sole e caldo. Domenica bel tempo e caldo più sopportabile, isolati rovesci solo su Alpi centro-orientali e forse Lucania. Tra lunedì e martedì perturbazione in transito su Alpi e Triveneto con brevi rovesci o temporali, in parziale diffusione anche lungo l'Adriatico e qualche grado in meno ovunque. Da giovedì tornerà la grande calura e sarà tremenda.

CALURA: tregua parziale della calura in questi giorni. Seguiterà a far caldo ma senza le punte feroci degli ultimi giorni. Il passaggio di qualche temporale oggi al nord e soprattutto di un fronte tra lunedì e martedì sul nord-est e in parte in Adriatico, riuscirà a contenere il rialzo dei valori. La calura tornerà invece tremenda e probabilmente con punte di 40-41°C tra giovedì 28 e i primi di luglio su tutto il Paese.
 
SITUAZIONE: infiltrazioni di aria fresca si manifestano sul settentrione in quota da ovest e stanno determinando i primi rovesci sulle Alpi centro-orientali. Rovesci che potranno presentarsi anche più a sud tra Lombardia e Triveneto nel corso della giornata. Altrove cambierà poco o nulla ma andrà attenuandosi l’azione di compressione dell’anticiclone sull’Italia centro-meridionale.

EVOLUZIONE: domenica il tempo risulterà buono quasi ovunque, nel pomeriggio ci sarà qualche residuo rovescio lungo le Alpi centro-orientali e sporadicamente in Appennino. Una perturbazione interesserà invece lunedì le Alpi, concentrando i suoi effetti soprattutto sui settori settentrionali e sul nord-est. L’aria fresca che lo seguirà dilagherà martedì su tutto il Paese, rendendo più gradevoli le temperature e portando ancora qualche temporale lungo le regioni adriatiche e in Appennino.

RITORNO dell’ANTICICLONE AFRICANO: il "gobbo di Algeri", così come da anni definiamo questa figura anticiclonica, tornerà di prepotenza a governare il tempo sull’Italia entro giovedì 28 con prospettive di durata di 5-6 giorni. L’onda di calore sarà davvero intensa, portando i termometri a raggiungere localmente i 40°C, anche al nord, specie tra sabato 30 e martedì 3 luglio. Da giovedì 5 luglio probabile rinfrescata con forti temporali a partire dal nord. (da verificare) 

OGGI: al nord nuvolosità irregolare con locali rovesci o temporali sull’arco alpino centro-orientale, in parziale diffusione sulle Prealpi e sulla fascia pedemontana della Lombardia e del Triveneto, con sconfinamenti anche verso l’Emilia-Romagna. Fenomeni meno probabili sul resto del nord. Miglioramento entro sera. Al centro-sud bel tempo, salvo addensamenti di nubi basse su alta Toscana e Calabria tirrenica e isolati focolai temporaleschi pomeridiani sull’Appennino centrale, specie tra Marche ed Abruzzo. Temperature in lieve calo nei valori massimi, specie al nord e sotto i temporali.

DOMANI: bello ovunque salvo residui addensamenti al nord al mattino e isolati rovesci nel pomeriggio sulla fascia dolomitica, Alto Adige, alto Cadore, Carnia e Tarvisiano. Isolati temporali sono previsti dal nostro modello anche sulla Lucania meridionale. Temperature in calo nei valori minimi, specie al nord, in calo le massime al centro-sud, senza grandi variazioni al nord.

Autore : Alessio Grosso