00:00 9 Luglio 2008

Da mercoledì a venerdì bel tempo ovunque con temporanea attenuazione dei valori estremi al sud

Sino a sabato il tempo reggerà, ma nelle Alpi già da venerdì andrà accentuandosi l'attività temporalesca. Domenica nuova perturbazione in transito al nord con temporali diffusi, caldo al sud. Lunedì il fronte scivolerà lungo l'Adriatico portando con sè temporali e fresco con inserimento della Bora. Sulle Alpi tornerà a far freddo sino a martedì.

SITUAZIONE: un cuneo anticiclonico regala un miglioramento del tempo anche sul nord-est, colpito severamente da nubi, pioggia e in montagna anche dal freddo, e al sud, dove l’onda di calore si va attenuando sotto la spinta del Maestrale.

EVOLUZIONE: dall’ovest del Continente sabato giungerà una nuova saccatura sospingendo correnti umide da SW verso le Alpi ed accentuando così l’attività temporalesca. Intanto aria molto calda affluirà nuovamente sul meridione. Domenica il fronte freddo associato alla saccatura transiterà al nord recando temporali diffusi, estesi anche alle pianure.

PROSSIMA SETTIMANA
Lunedì il fronte freddo interesserà il centro e ancora il nord-est, con rovesci, temporali e frescura. Più interessate Romagna, Umbria e Marche. Miglioramento al nord-ovest.
Martedì il fresco raggiungerà anche il sud grazie alla generale rotazione dei venti dai quadranti settentrionali. Il tempo tenderà a migliorare ovunque e dovrebbe mantenersi soleggiato anche mercoledì.

LUNGO TERMINE: prospettive ancora poco confortanti anche da giovedì 17 a domenica 21 con nuova pesante saccatura in possibile ingresso nel Mediterraneo ad annunciare una fase altamente instabile. Da confermare ma l’ipotesi ha discrete probabilità di successo.

OGGI: residui ostinati addensamenti sull’estremo nord-est, essenzialmente Alto Adige orientale, Cadore, Friuli Venezia Giulia, dove nel pomeriggio potrà ancora scapparci qualche rovescio isolato, nubi sparse anche su Sardegna ma senza fenomeni, per il resto soleggiato con temperature gradevoli al nord e al centro, ancora un po’ elevate ma in diminuzione sul meridione, grazie al Maestrale.

DOMANI: la giornata migliore della settimana, godetevela. Temperature nella media stagionale, in decisa ripresa al nord, anche sulle Alpi.
Autore : Alessio Grosso