00:00 28 Settembre 2003

Ancora moderate perturbazioni in transito sull’Italia nella giornata di lunedì

Lunedì ancora qualche pioggia qua e là, ma con tendenza a miglioramento su buona parte del nord in giornata. Martedì nuovi corpi nuvolosi di moderata intensità attraverseranno parte della nostra Penisola, portando qualche temporale nel meridione e su alcune delle regioni centrali. Mercoledì cielo in generale velato, ma con Scirocco e piogge in arrivo su Alpi occidentali e Riviera di Ponente.

SITUAZIONE ATTUALE: La nostra Penisola in queste ore è raggiunta da correnti fresche in quota, che si scontrano sull’Italia con aria più mite ed umida proveniente dal Mediterraneo occidentale.

Questo contrasto sta generando i corpi nuvolosi che adesso ricoprono gran parte delle regioni italiane, portando qualche pioggia qua e là.
Va in particolare segnalato il fatto che nel corso della nottata appena trascorsa si sono verificati alcuni temporali sulla costa laziale, il Tirreno meridionale ed il Trapanese, mentre attualmente si registrano fulmini piuttosto frequenti nel Viterbese e sul Golfo di Gaeta.

Nel prosieguo della domenica al nord si avrà una copertura nuvolosa irregolare, con isolate piogge di moderata intensità su Alpi e Prealpi occidentali(oltre che nelle zone pianeggianti adiacenti), sulla Pianura Padana (specie a sud del Po), il Veneto ed il Friuli; non si escludono isolati temporali sulla Riviera Ligure.
Sulle rimanenti regioni settentrionali le precipitazioni saranno meno probabili, se non addirittura assenti fino a sera.

Al centro, sulla Sardegna settentrionale, la Campania, la Calabria e la Sicilia il cielo sarà spesso coperto, specie nel pomeriggio, e le piogge saranno un po’ più frequenti; si avranno alcuni acquazzoni, o addirittura temporali sul litorale tirrenico.

La Sardegna centro-meridionale, la fascia costiera abruzzese ed alcune zone della Puglia saranno invece probabilmente risparmiate dalle precipitazioni fino alla tarda serata.

Ma cosa accadrà nei prossimi giorni? Vediamolo assieme entrando nel dettaglio della previsione:

PREVISIONI FINO A MERCOLEDI’ 1° OTTOBRE:

Lunedì, 29 settembre 2003
Nord: Tempo discreto su Valle d’Aosta, Piemonte occidentale e Riviera di Ponente; cielo a tratti nuvoloso sulle altre regioni, con brevi ed isolate piogge possibili, soprattutto sulla Pianura Padana. Nel corso della mattinata tendenza a miglioramento sul resto del Piemonte, la Lombardia occidentale e la Riviera di Levante; nella seconda parte della giornata ampie schiarite anche sulle altre regioni, ad eccezione del Friuli e del Trentino orientale, dove brevi episodi piovosi potranno insistere fino a sera. Temperatura in leggero calo. Vento debole.

Centro: Sulla Sardegna poche nubi di passaggio; altrove cielo inizialmente nuvoloso, con possibili brevi rovesci su Toscana, Umbria occidentale e Lazio. Nel corso della giornata le piogge si trasferiranno verso l’Umbria orientale e le Marche, mentre qualche schiarita si aprirà sulle altre regioni; non si escludono comunque ancora brevi temporali sull’alta Toscana e nella fascia costiera laziale. Temperatura stazionaria o in lieve calo. Vento moderato in montagna.

Sud: Ancora tempo in parte instabile, con cielo a tratti nuvoloso, e rischio di forti acquazzoni al mattino su Campania e Calabria tirrenica. Nel pomeriggio qualche temporale su Puglia, Basilicata e Messinese; tendenza a miglioramento sulle rimanenti regioni, a parte qualche cumulo minaccioso insistente sulla costa campana. Temperatura stazionaria. Vento a tratti forte su Puglia e Trapanese.

Martedì, 30 settembre 2003
Nord: Cielo sempre più nuvoloso sulle Prealpi Piemontesi e Lombarde, oltre che nelle zone di pianura adiacenti, con rischio di piogge deboli o moderate; nubi basse anche sulla Liguria, dove comunque probabilmente non pioverà. Altrove mattinata a tratti nuvolosa, pomeriggio maggiormente soleggiato. Temperatura stazionaria. Vento debole orientale.

Centro: Al mattino ancora possibili brevi acquazzoni sulla costa tirrenica da Grosseto verso sud, ed anche sul litorale orientale della Sardegna; altrove cielo velato, con qualche nube bassa di passaggio. Nel corso del pomeriggio trasferimento delle piogge dal Lazio verso l’Abruzzo; graduale miglioramento sulle altre zone interessate dalle nubi. Temperatura stazionaria o in leggero aumento. Vento debole, con rinforzi di Scirocco in serata nel Sulcis.

Sud: Nuovo peggioramento al mattino su Campania, Calabria e Sicilia, con rischio di acquazzoni o temporali alternati a brevi schiarite; nubi in lento aumento altrove. Nel corso della giornata le piogge si trasferiranno gradualmente verso la Basilicata, ed in serata sulla Puglia, mentre sul versante tirrenico si apriranno squarci di sereno sempre più ampi. Temperatura stazionaria. Vento debole o moderato.

Mercoledì, 01 ottobre 2003
Nord: Sulla Riviera di Ponente e le Alpi occidentali cielo nuvoloso, con vento di Scirocco in rinforzo e rischio di piogge continue di moderata intensità; qualche nube anche sulla pianura piemontese e la Liguria orientale. Altrove cielo velato. Temperatura in aumento.

Centro: Cielo in generale velato, con qualche nube bassa sulla Sardegna e le Alpi Apuane. Temperatura in lieve aumento. Scirocco moderato o forte sull’Isola.

Sud: Generale miglioramento, con cielo sereno o velato. Temperatura stazionaria o in aumento. Vento debole.
Autore : Lorenzo Catania