00:00 20 Luglio 2003

L’estate continuerà quasi indisturbata

A parte brevi ed isolati temporali pomeridiani su Alpi e Prealpi, il sole dominerà su buona parte del territorio italiano almeno fino a giovedì. La temperatura tornerà lentamente ad aumentare a cominciare dalla Sardegna, dove ci attendiamo un'ondata di caldo piuttosto intensa.

Lunedì, 21 luglio 2003
Nord: Cielo a tratti nuvoloso su Alpi e Prealpi, con possibilità di isolati acquazzoni, in prevalenza pomeridiani; tempo buono sulle rimanenti zone, anche se dal tardo pomeriggio qualche nube potrebbe sconfinare in pianura e sull’Appennino Ligure, senza però provocare precipitazioni. Temperatura in leggero aumento. Vento debole. Mari quasi calmi.

Centro: Bella e calda giornata di sole su tutte le regioni. Qualche nube innocua transiterà sulla Sardegna e le coste tirreniche, senza però portare conseguenze. Temperatura stazionaria. Vento teso da sud-est sull’Iglesiente, debole altrove. Mosso il Canale di Sardegna, quasi calmi gli altri bacini.

Sud: Ben soleggiato ovunque, con caldo moderato. Vento debole con qualche rinforzo sul Golfo di Taranto. Mari quasi calmi o poco mossi.

Martedì, 22 luglio 2003
Nord: Ancora qualche banco di nubi dense in montagna, con il rischio di isolati temporali pomeridiani; più sole in pianura e sulla costa. Temperatura in leggero aumento, con punte di 35-36°C nei grandi centri urbani. Vento debole.

Centro: Alcune nubi alte e sottili transiteranno su Sardegna, Toscana ed Umbria, senza però compromettere una giornata tipicamente estiva. Altrove cielo completamente sereno. Caldo intenso sulla Sardegna, con punte di 38-40°C nelle zone più interne. Vento debole o moderato.

Sud: Sole splendente e temperature in leggero aumento su tutto il territorio. Vento debole.

Mercoledì, 23 luglio 2003
Nord: Moderata instabilità in montagna, con qualche scroscio di pioggia nel pomeriggio o in serata; tempo buono altrove. Temperatura stazionaria. Vento debole.

Centro: Ancora una giornata tipicamente estiva, con cielo prevalentemente sereno e temperature elevate, specialmente sulla Sardegna; qualche cumulo in montagna, ma con basso rischio di pioggia. Vento debole.

Sud: Ben soleggiato su tutte le regioni. Temperatura in graduale aumento, con punte di 37-38°C nelle zone interne della Sicilia. Vento debole.

Tendenza successiva: Giovedì nessun cambiamento di rilievo rispetto ai giorni precedenti (da confermare).
Autore : Lorenzo Catania