00:00 17 Luglio 2002

LUGLIO COMPROMESSO? Ci attende un’ultima decade del mese davvero appassionante

Due depressioni in azione la prossima settimana: luglio gioca ancora a sorprendere. Tenetevi forte: il meteo non vi farà certo annoiare. Si divertiranno meno coloro che hanno scelto le Alpi quale meta delle loro vacanze, termometro oscillante al centro-sud?

Accidenti: la costellazione del Cane Maggiore e la stella Sirio ci perdoneranno se questa sera infliggeremo un duro colpo alla “canicola”. Con questo termine infatti viene definito il periodo dell’anno che ci apprestiamo a vivere.

Sgombriamo subito il campo: non sarà una decade all’insegna del tempo stabile e monotono. Non mancherà il caldo africano al centro-sud ma risulterà solo temporaneo e preparerà il terreno ad un possibile forte peggioramento tra giovedì 25 e sabato 27.

Al nord la prima depressione sarà già in azione tra domenica e martedì, interessando prevalentemente Alpi e Prealpi con rovesci frequenti; non dovrebbe mancare qualche scroscio temporalesco in ValPadana, Emilia-Romagna e Appennino centro-settentrionale.

Ma poi il primo episodio di questo funambolico luglio andrà terminando, lasciando il posto a due grandi eventi: il primo sarà preparatorio del secondo. Una depressione sulla Spagna si avvicinerà lentamente alle Alpi, provocando un richiamo di correnti meridionali calde, di chiaro stampo africano. Tutta colpa del fronte freddo della depressione spagnola che toccherà persino il Marocco. Ecco allora le temperature del centro-sud lievitare e portarsi su valori elevati (34-35°C) tra mercoledì e giovedì.

Il nord invece vedrà banchi nuvolosi solcare il cielo ma senza che da essi scendano precipitazioni sino al pomeriggio di giovedì quando si apriranno nuovamente le cataratte sul nord-ovest.

Venerdì 26 maltempo su tutto il nord, Toscana, nord Sardegna con piogge copiose e temporali, sabato tutto si sposta sul medio Adriatico, dove sono attesi temporali molto intensi e speriamo finalmente anche al sud con un consistente calo termico ovunque.

Domenica 28 ultimi temporali al sud, bello altrove e relativamente fresco. Da lunedì 29 probabile ritorno a condizioni anticicloniche.
Autore : Alessio Grosso