00:00 19 Agosto 2008

ALPI sempre a rischio di acquazzoni, il resto del Paese si gode il solleone

Qualche temporale potrà sconfinare a tratti sin sulle pianure del nord ma nel complesso l'anticiclone terrà ancora bene, probabilmente sino alla fine di agosto, in particolare al centro-sud.

Non c’è aria di crisi per l’estate italiana; continuerà invece quell’azione di disturbo sul settore alpino e prealpino che ha caratterizzato un po’ tutta la stagione con temporali che in diverse occasioni hanno anche visitato la fascia pianeggiante provocando danni e in qualche caso anche tremendi lutti.

Un’azione di disturbo che comunque non è servita a far sccricchiolare nemmeno un po’ la stagione estiva, che è rimasta con le radidi ben piantate sui fondali del Mediterraneo.

Vedremo se prima o poi gli impulsi temporaleschi in arrivo dall’Atlantico o una massa d’aria fredda in discesa dal nord Europa sarà in grado di cambiare volto alla stagione, in altre parole scopriremo se al mattino per uscire di casa sarà necessario un golfino on una felpetta, oppure se continueremo a passeggiare in maglietta e pantaloncini anche all’alba.

Per la verità il maglioncino in montagna non se lo sono quasi mai tolto, soprattutto al mattino: lì l’aria è stata spesso frizzante e addirittura qualcuno è riuscito ad immortalare nella pellicola delle vacanze anche qualche picco innevato di fresco.

Riassumendo: il nord ma segnatamente le Alpi vedranno 2 moderati passaggi temporaleschi, il primo tra le prossime ore e mercoledì, il secondo tra il week-end e lunedì 26, per il resto tanto sole e abbronzatura assicurata in spiaggia.

SINTESI PREVISIONALE SINO A MARTEDI 26 AGOSTO 2008:
mercoledì 20 agosto: lungo le Alpi centro-otientali e sulla fascia pedemontana del Triveneto cielo irregolarmente nuvoloso con spunti temporaleschi sparsi, più probabili in montagna e durante le ore pomeridiane. Sul resto del nord bel tempo, salvo una residua nuvolosità sull’est Lombardia in mattinata. Temperature in calo sulle Alpi orientali, stazionarie altrove.

giovedì 21 agosto: bel tempo ovunque, caldo soprattutto al centro-sud.

venerdì 22 agosto: nuvolosità cumuliforme in accentuazione sulle Alpi con qualche rovescio pomeridiano o serale, per il resto ancora soleggiato e caldo, in particolare al sud e sulle isole.

sabato 23 agosto: al nord nubi sparse con qualche rovescio o breve temporale, più probabile sulla fascia alpina e prealpina ma non escluso anche sulla fascia pianeggiante a nord del Po. Sulle altre regioni sempre estate stabile e soleggiata.

domenica 24 agosto: ancora incertezze sul nord-ovest con qualche scroscio tra Piemonte, Valle d’Aosta ed alta Lombardia nel pomeriggio-sera, per il resto bel tempo ovunque. Caldo intenso al sud, più moderato altrove.

lunedì 25 agosto: al nord passaggi nuvolosi con qualche acquazzone sparso, più probabile in montagna e nel pomeriggio con lieve calo termico. Al centro-sud in prevalenza soleggiato e caldo.

Martedì 26 agosto: ovunque tempo buono ma con passaggi nuvolosi su Venezie ed Adriatico. Non sono previsti fenomeni di rilievo. Temperature in diminuzione al nord-est ed in Adriatico, stazionarie altrove.
Autore : Alessio Grosso