00:00 15 Giugno 2009

Il tempo dal 22 al 29 giugno

Uno sguardo alle previsioni a lungo termine per l'Italia.

L’ultima decade del mese di giugno potrebbe presentarci un’estate meno rovente rispetto a quella degli ultimi giorni.

Quello che emerge dalle elaborazioni in nostro possesso è il calo dei geopotenziali in quota a seguito dell’allontanamento dell’alta pressione africana dall’Italia.

Da ovest sembra spuntare l’artefice delle vecchie estati italiane, l’alta pressione delle Azzorre. Con questo tipo di figura barica, il caldo sull’Italia non risulta mai eccessivo ed alternato da qualche break più fresco.

Urgono però molte conferme. Tuttavia, ad oggi, sembra possibile un maggiore vivacità del getto sull’Europa centrale, con conseguente allungo dell’alta pressione delle Azzorre sulla nostra Penisola.

Ecco la possibile linea di tendenza fino a lunedì 29 giugno.

Lunedì 22 e martedì 23 giugno: qualche temporale possibile su Alpi e Appennini nelle ore pomeridiane. Per il resto bel tempo e moderatamente caldo.

Mercoledì 24 giugno: parziale peggioramento su Alpi, Prealpi e zone di pianura adiacenti, con possibili temporali. Su tutte le altre regioni bel tempo, salvo addensamenti locali nelle zone interne, senza fenomeni. Caldo moderato.

Giovedì 25 giugno: probabile passaggio temporalesco sul nord-est ed alto Adriatico, seguito da aria più fresca. Sul resto d’Italia tempo abbastanza buono, ma ventoso.

Venerdì 26 e sabato 27 giugno: bel tempo su tutta la Penisola. Qualche nube a ridosso dei rilievi, senza conseguenze. Caldo moderato e ventilazione garantita, specie lungo le coste.

Domenica 28 giugno: qualche temporale sulle Alpi. Per il resto bello, soleggiato e caldo.

Lunedì 29 giugno: moderatamente instabile al nord con qualche temporale e temperature in lieve calo. Bello invece al centro e al sud.
Autore : Paolo Bonino