00:00 18 Ottobre 2010

Lunedì 18 ottobre: cosa è successo in Italia?

Pioggia? Temperature? Vento? Tutto quello che è successo in Italia nella giornata di lunedì 18 ottobre.

Giornata molto perturbata sulle nostre regioni meridionali. Piogge, temporali e vento forte hanno insistito soprattutto sulla Calabria, la Sicilia e la Lucania.

Tempo instabile anche sulla Sardegna ed al centro, segnatamente lungo il versante adriatico. Anche qui non sono mancate piogge.

Tempo in miglioramento invece al nord. Solo sull’Emilia Romagna, il basso Veneto e la Liguria abbiamo avuto addensamenti di un certo peso, associati in alcuni casi a deboli piogge o sgocciolii.

Da segnalare anche il vento forte, specie sul Tirreno.

Dal punto di vista termico, ecco le temperature di questa mattina registrate in Italia.

TORINO: 8°C
MILANO: 7°C
VENEZIA: 9°C
BOLOGNA: 9°C
GENOVA: 4°C
FIRENZE: 11°C
ANCONA: 12°C
ROMA: 11°C
NAPOLI: 12°C
CAGLIARI: 12°C
BARI: 11°C
PALERMO: 16°C

Gli estremi: 7° a Milano e 16° a Palermo. 
Queste invece sono le temperature del pomeriggio, registrate sempre in Italia.

TORINO: 17°C
MILANO: 16°C
VENEZIA: 17°C
BOLOGNA: 12°C
GENOVA: 16°C
FIRENZE: 15°C
ANCONA: 15°C
ROMA: 17°C
NAPOLI: 20°C
CAGLIARI: 18°C
BARI: 18°C
PALERMO: 19°C

19° a Palermo il valore massimo. Assai fresca Bologna, con 12°.

Nelle ultime ore sono caduti 25mm ad Enna, 15mm a Messina, 13mm a Trapani, 12mm a Palermo.

Venti sostenuti sulla Liguria, l’alto Adriatico ed il centro-sud, più deboli sulle pianure del nord.

Pressione compresa tra 998mb e 1014mb.

 

 

Autore : Paolo Bonino