contatori statistiche
Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWS: Striscia...la meteoRaggruppa per categoria ›
Po in secca: per il TG1 è sempre colpa del riscaldamento globale

Po in secca: per il TG1 è sempre colpa del riscaldamento globale

Un disastro informativo senza precedenti.

Striscia...la meteo - 30 Marzo 2021, ore 12.36 - Quando ero ragazzo consideravo il TG1 è il veicolo informativo per eccellenza, perchè non avevo ancora capito quanto fossero politicizzati i mezzi di informazione, dalla carta stampata alla tv.  All'inizio della pandemia mi stupivo di come la tv minimizzasse la gravità della situazione, solo perchè il governo non si era ancora organizzato per affrontare l'emergenza, poi c'è stata la stretta ine []

Meteo: i -47°C della Siberia un segno del global warming? Ma sciura D'Aquino, cosa ci dice...

Meteo: i -47°C della Siberia un segno del global warming? Ma sciura D'Aquino, cosa ci dice...

Come plasmare le menti del popolo italiano con false notizie.

Striscia...la meteo - 18 Gennaio 2021, ore 10.21 - Un bambino è scivolato sul ghiaccio a Potenza e si è rotto una gamba: è colpa del global warming. Fa niente se a Potenza in inverno spesso nevica e il bambino è caduto semplicemente perchè si spingeva con un compagno ed è scivolato su una lastra di ghiaccio. Nevica nel deserto:  è colpa del surriscaldamento globale. Fa niente se le nevicate sono tutt'altro che rare nel deserto e se ne abbiamo []

Assorda il FIGLIO per togliere la NEVE dall'auto senza mani...

Assorda il FIGLIO per togliere la NEVE dall'auto senza mani...

La potenza delle casse stereofoniche fa cadere la neve dall'auto ma assorda il figlio seduto all'interno dell'abitacolo.

Striscia...la meteo - 22 Aprile 2020, ore 11.10 - Cosa non si arriva a fare per stupire. Il filmato mostra un "nuovo metodo" per togliere la neve dalla propria auto senza far uso di mani, raschietti, sbrinatori, etc, ma solo della potenza delle casse stereo, che fanno vibrare l'auto a tal punto da far cadere dai finestrini e perfino dal tetto la neve farinosa che vi si era depositata. La cosa potrebbe anche essere divertente se non fosse che i []

ICEBERG in frantumi? L'informazione televisiva distorta (Sono in calo)

ICEBERG in frantumi? L'informazione televisiva distorta (Sono in calo)

Negli ultimi giorni, tra foto e riprese, si moltiplicano le notizie sullo sgretolamento della banchisa polare e delle minacce agli avamposti umani nel nord del pianeta. Qualche considerazione in merito può aiutare a ridimensionare l’ennesimo allarmismo mediatico, globale!

Striscia...la meteo - 30 Luglio 2018, ore 08.53 - In questi giorni è un rincorrersi di notizie sull’avvistamento di iceberg enormi, minacciosi e pericolosi, non più e solo per la navigazione, ma anche per i centri abitati sulla terraferma. Il termine “iceberg”, fusione (passatemi il termine n.d.r.) di due parole differenti (ice = ghiaccio in inglese, e berg = montagna in tedesco), significa letteralmente: montagna di ghiaccio. Tale è apparso agl []

DISINFORMAZIONE inaccettabile: il FORGGENSEE non si è prosciugato per la siccità!

DISINFORMAZIONE inaccettabile: il FORGGENSEE non si è prosciugato per la siccità!

La manipolazione dell'informazione è un problema serio nel nostro Paese.

Striscia...la meteo - 29 Maggio 2018, ore 10.23 - Il Forggensee. E' il famoso lago che troviamo ai piedi dei famosi castelli bavaresi di Ludwig. Chi, dopo aver visitato il castello di Neuschwanstein e di Hoehnschwangau, non si è fermato a scattare qualche foto attorno a questo bellissimo lago? Si tratta di un bacino artificiale enorme, il più grande della Germania, con i suoi 160 trilioni di litri. Improvvisa.. i turisti l'hanno visto in []

ANOMALIE TERMICHE: dove farà più caldo o più freddo nel nostro emisfero tra il 21 e il 27 marzo?

ANOMALIE TERMICHE: dove farà più caldo o più freddo nel nostro emisfero tra il 21 e il 27 marzo?

Come si comporteranno le temperature in quest'ultimo scorcio di marzo? Guarda la mappa all'interno...

Striscia...la meteo - 18 Marzo 2016, ore 15.30 - Si consiglia di ingrandire la mappa per avere una migliore risoluzione visiva. In questa sede prenderemo in considerazione le anomalie termiche a livello emisferico previste tra lunedì 21 e domenica 27 marzo (quindi fino alla giornata di Pasqua). Con il cerchio rosso abbiamo evidenziato la zona di nostra competenza, ovvero il Continente europeo e il bacino del Mediterraneo; si tratta delle temper []

Lo stupidario meteo: le frasi più odiate dalle gente

Lo stupidario meteo: le frasi più odiate dalle gente

Ecco quali sono, secondo i lettori, le frasi più stupide che ascoltiamo ogni giorno tra la gente, sui giornali, in TV, in rete rispetto alla meteorologia.

Striscia...la meteo - 21 Maggio 2015, ore 09.10 - Lettori scatenati! Avete fatto benissimo! Ci avete riempito, direi quasi soffocato di mails senza risparmiare qualche giustificata critica alla categoria e anche al nostro modo talora troppo stereotipato e schematico di esprimerci. E' andata molto peggio per i media in generale, e anche per la gente comune che discute sul tempo. Non possiamo citare tutte le mails pervenute, abbiamo fatto una p []

Le bufale meteo: blizzard tenta di spazzare via i cronisti!

Le bufale meteo: blizzard tenta di spazzare via i cronisti!

L'ennesimo blizzard sulle zone orientali del Canada, con vento a quasi 200 km/h, è stato scioccamente sfidato da due cronisti in vena di esibizionismo: un tentativo di aumentare l'audience?

Striscia...la meteo - 9 Aprile 2015, ore 09.12 - Bastava far parlare le immagini, o meglio la tempesta. I commenti dei cronisti in questa circostanza erano del tutto superflui: tutti avevano capito che si trattava di un blizzard in piena regola e dunque era del tutto inutile aggiungere parole su parole, bastava mettersi al riparo e registrare un servizio da studio. Invece il loro scopo era proprio quello di catturare l'attenzione facendosi inves []

La costa ligure attende la NEVE: realtà o finzione?

La costa ligure attende la NEVE: realtà o finzione?

E' tutto pronto per l'allerta NIVOLOGICA lungo la costa ligure, manca solo una cosa: LA NEVE :-)

Striscia...la meteo - 4 Febbraio 2015, ore 14.04 - Fervono i preparativi per quello che è stato definito il "BIG SNOW" in Liguria. L'allerta nivologica lungo la costa ligure è scattata nella giornata di ieri, con l'intenzione di prevenire le avversità climatiche di una prima perturbazione che avrebbe dovuto scaricare NEVE in quantità industriale su quasi tutto l'arco regionale. L'indecisio.. modellistica era notevole, ma dalla prima mattinata g []

2014: anno super caldo, riparte la lagna ambientalista

2014: anno super caldo, riparte la lagna ambientalista

L'OMM snocciola dati certamente non incoraggianti, ma qualcuno come al solito ci marcia.

Striscia...la meteo - 4 Dicembre 2014, ore 10.42 - Temperature eccezionalmente miti su continenti e oceani durante questo autunno 2014, il colpo di grazia ad un anno già giudicato straordinariamente caldo, che sopravanzerebbe il 2010, il 2005 e persino lo storico 1998, con una temperatura media della Terra che per larga parte dell'anno (devono aggiungersi gli ultimi mesi) ha fatto segnare circa mezzo grado in più rispetto alla media 1961-1990.  []

Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum