Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

NEVE: la spruzzata di venerdì al nord, ecco le regioni più interessate

Tutti i dettagli sulla perturbazione in transito venerdì.

Sotto la lente - 23 Novembre 2005, ore 09.34

Il vortice freddo in arrivo dal nord Europa farà sentire i suoi effetti sull'Italia a partire da venerdì con vento e pioggia al centro-sud e a tratti neve al nord, anche a bassa quota. Non ci sbarazzeremo di questo vortice almeno sino a mercoledì prossimo. Vediamo nel dettaglio cosa determinerà il passaggio del primo fronte, quello di venerdì, al nord. Giungerà con correnti da WSW in quota e al suolo potrebbe formarsi un minimo barico sul Golfo ligure in grado di ritardare il passaggio frontale. Ecco la situazione prevista regione per regione: VALLE D'AOSTA: deboli nevicate solo nel primo mattino, poi ancora neve ma solo lungo lo spartiacque, per il resto asciutto. PIEMONTE: precipitazioni generalmente assenti tranne qualche fiocco sparso su Ossola ed est della regione nel tardo mattino. LOMBARDIA: nuvoloso con timidi accenni di neve debole sull'estremo ovest della regione, più conviti sul centro-est, pioggia nella zona del Garda. Verso sera attenuazione. EMILIA-ROMAGNA: un po' di neve possibile nel pomeriggio e in serata, a tratti mista a pioggia in pianura. VENETO: debole debole dal tardo mattino, moderata nel pomeriggio, specie su Veronese, Vicentino, Padovano e Veneziano. Modesti i fenomeni sulla fascia montana. TRENTINO-ALTO ADIGE: sul basso Trentino un po' di neve tra il tardo mattino e il primo pomeriggio, poi asciutto, altrove assenza di fenomeni o solo lievissime nevicate in quota. FRIULI VENEZIA GIULIA: neve debole tra il pomeriggio e la serata, specie sulla bassa. LIGURIA: assenza di fenomeni sul settore di Ponente, nuvoloso con rovesci sul Levante con qualche nevicata in Appennino, qualche fiocco possibile anche a ridosso della costa. ALTA TOSCANA: neve su Apuane, Garfagnana oltre i 300m, pioggia in Versilia fino al pomeriggio.

Autore : Alessio Grosso

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum