Scrivi una località, una regione o una nazione per ottenerne le previsioni del tempo
Località Data aggiornamento Quantità neve Impianti
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›

Non si placa il DISTURBO dei TEMPORALI sull'estate italica

Ancora correnti fresche nord atlantiche e ancora rischio di temporali sull'Italia, specie nella giornata di venerdi.

Prima pagina - 16 Luglio 2020, ore 07.50

Metà luglio con disturbi temporaleschi sulla nostra Penisola. Nelle ultime 24 ore abbiamo avuto fenomeni anche intensi; oltre ai 125mm di Palermo con inevitabile nubifragio sulla città, segnaliamo le pesanti grandinate avvenute nel pomeriggio di ieri sull'Appennino Ligure che hanno portato accumuli attorno a 80-90mm in poco tempo.

Dopo aver ruggito nella giornata di ieri, durante la notte la situazione si è "rilassata" e questa mattina il cielo si presenta sereno su quasi tutta l'Italia:

L'occhio vigile del satellite mostra comunque un po' di nuvolosità al nord e sull'est della Sardegna. Nubi anche tra la Sicilia orientale e la Calabria, oltre al Golfo Ligure dove si annida anche qualche rovescio.

Cosa capiterà nella giornata odierna in Italia? Rispetto a ieri, l'instabilità tenderà un po' ad attenuarsi, per poi ripresentarsi puntuale nel pomeriggio di domani, venerdi 17 luglio.

Questa la sommatoria delle precipitazioni attese in Italia fino alle 20 di oggi, giovedi 16 luglio:

I temporali pomeridiani saranno più probabili sull'arco alpino centro-orientale, le Alpi Marittime, l'Appennino Ligure e settentrionale. Colpi di tuono possibili anche tra Lazio e Abruzzo e nel Salento.

Caldo assolutamente sopportabile per il periodo; non prevediamo difatti punte eccessive di afa praticamente da nessuna parte.

Domani, venerdi 17 luglio, nuova intensificazione dei temporali pomeridiani su gran parte d'Italia stante il transito di un moderato fronte freddo da nord a sud. Ne parleremo piu diffusamente in mattinata su MeteoLive.

Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località

 


Autore : Paolo Bonino

Questa pagina: Stampa Invia Favoriti | Condividi: Altro
Webcam
Vedi tutte
Satellite
Immagini e foto dal satellite

Immagini dal satellite

Guarda le ultime immagini inviate dal satellite Meteosat 8, da 36.000 km di altezza.

Visualizza
Editoriali
Leggi tutti
Newsletter

Iscriviti subito!

Scrivi la tua email

Ogni giorno riceverai le nostre previsioni meteorologiche direttamente nella tua casella e-mail!

Info Viabilità
Leggi tutti
Dal FORUM
Vai al forum