Secondo l'ultimo aggiornamento del modello americano l'anticiclone resterà con noi sino al 10-11 dicembre, poi cederà il passo a situazioni decisamente più invernali.
Innanzitutto la nuova emissione torna sulla piccola goccia fredda dell'Immacolata che, secondo il modello, dovrebbe portare un po' di movimento sui cieli del nord e forse qualche precipitazione in Liguria tra venerdì 4 e sabato 5, poi rovesci al centro e sulla Sardegna e infine colmarsi nei pressi dell'isolotto de La Galita entro domenica 6.
Subito dopo l'anticiclone si sbilancerebbe un po' verso il nord Europa, consentendo ad un nucleo di aria gelida di scivolare sull'est europeo e di infilarsi sulle nostre regioni centro-meridionali tra giovedì 10 e venerdì 11 dicembre.
La massa d'aria fredda non riuscirebbe a mettere radici giacché ostacolata da una corrente a getto da ovest ancora troppo tesa che favorirebbe il coricamento verso levante della figura di alta pressione con porta sbattuta in faccia al freddo.
A quel punto però comincerebbe anche l'implosione dell'alta pressione che finirebbe per tornare a piazzare i suoi massimi in Atlantico, lasciando spazio al vivace affondo di una saccatura artica per il 13-14 del mese.
Un primo impulso da nord-ovest ripulirebbe l'aria un po' ovunque, il secondo, più deciso, finirebbe per portare anche la neve in pianura sul settentrione entro mercoledì 16 dicembre.
Attendibilità? Media 55% sull'irrequietezza e la dinamicità prevista per la seconda decade del mese, sui dettagli di questo o di quell'affondo freddo molto bassa (25-30%), trattandosi oltretutto di una situazione molto difficile da inquadrare.
Il modello americano però non crede in una performance anticiclonica che duri a lungo e rilancia la possibilità di affondi artici, a cui il modello europeo crede meno, pur lasciando intendere anch'esso un cambiamento in seconda decade.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Le ultimissime dalla redazione: per il modello americano "terremoto" barico entro metà mese
Aggiornamento scatenato del modello americano che promette freddo e neve su molte zone d' Italia durante la seconda decade del mese.
Prima pagina - 30 Novembre 2015, ore 12.04
Autore : Alessio Grosso
Ultime notizievedi tutte ›

In arrivo PIOGGIA e nevicate sulle Alpi, poi anche

Meteo a 15 giorni: "L'anticiclone della Merla" sarà seguito da nuove incursioni fred..

Meteo 7 giorni: scorpacciata di PIOGGIA, neve solo sulle Alpi
