Sull'Italia proseguirà la latitanza delle figure anticicloniche e l'inverno potrà quindi sfornare il suo campionario migliore, fatto di maltempo ed anche di freddo.
Fino ad ora abbiamo avuto sicuramente più maltempo che freddo, ma nella seconda decade di dicembre si potrebbero finalmente rispolverare i cappotti, anche se solo su alcune regioni.
Cosa potrebbe succedere? Aria fredda di matrice artica sembra intenzionata a scendere di latitudine e contrastare con le umide correnti occidentali in ingresso dalla Penisola Iberica. Una situazione invernale vecchio stile che da tempo non si vedeva sul nostro Paese.
Quanto freddo arriverà? A tal proposito, vi presentiamo il QUANTILE 25% A 850. Si tratta dello scenario un po' più favorevole al freddo che potrebbe potenzialmente realizzarsi nella giornata di giovedi 15 dicembre, tralasciando quelli più estremi e meno probabili.E' una possibilità tutt'altro che remota e anche se oggi non è la più probabile, riteniamo interessante segnalarvela. E' tuttavia un segnale positivo che i modelli inizino a mostrare scenari più invernali, nei prossimi giorni tali ipotesi potrebbero divenire più frequenti e finalmente probabili.
In altre parole, ad oggi abbiamo il 25% di probabilità che l'isoterma -4° a 1500 metri intersechi la verticale del settentrione nella giornata di giovedi 15 dicembre, con la -6° sulla Alpi. L'isoterma 0° alla medesima quota, potrebbe interessare la Sardegna e il meridione, lasciando fuori solo la Sicilia e la Calabria. Insomma, per il nord e parte del centro si tratterebbe di un'ondata di freddo di discreto interesse, specie al nord.
Sul fronte delle precipitazioni, esaminiamo la mappa della probabilità di pioggia in Italia per la giornata di venerdì 16 dicembre:
Tranne pochissime aree, gran parte della nostra Penisola avrà una probabilità di pioggia tra il medio e l'elevato, dove vedete il colore giallo.
Infine, volgendo il nostro sguardo ulteriormente a prua ed arrivando a domenica 18 dicembre, questa potrebbe essere la situazione estrapolata dalla media degli scenari americana:
Nessun cambiamento sostanziale con le depressioni che resteranno padrone dell'area mediterranea con un tempo piuttosto freddo e perturbato.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località