L'anticiclone che da molti giorni e per altri 7 ancora ci terrà compagnia, migrerà rapidamente verso nord sino a fondersi con quello groenlandese e dando vita ad un temporaneo ma spettacolare blocking della circolazione atlantica da ovest, per favorire una clamorosa discesa di correnti fredde settentrionali.
E' un cambiamento che va oltre ogni ottimistica previsione, che sino a qualche giorno fa prevedeva solo una moderata ondulazione delle correnti atlantiche e l'ingresso di una piovosa perturbazione in sede mediterranea ma in un contesto ancora mite.
Oggi sembra cambiare tutto: la perturbazione piovosa si formerà lungo la linea di contatto tra l'aria fredda di origine artica marittima in discesa da nord e quella mite di origine afro-mediterranea (linea di discontinuità frontale).
Domenica 22 per tutti i modelli sarà una giornata di maltempo, anche se per vedere quello americano allineato a canadese ed europeo è stato necessario utilizzare la sua emissione di controllo, ma poco importa perché l'americano farebbe entrare il freddo di botto, mentre subito dopo vedrebbe un altro intenso peggioramento.
Viene da dire osservando le carte che la zampata fredda in discesa dalle zone polari sembra quasi voglia compensare l'eccesso di caldo riscontratosi nell'area mediterranea.
Staremo a vedere se questo coraggioso e spettacolare progetto andrà davvero in porto, seguite gli aggiornamenti!
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Meteo...Live: ultimissime modelli, peggioramento dal 22, grande convergenza!
I modelli concordano: cambia tutto.
In primo piano - 14 Novembre 2015, ore 09.48
Autore : Alessio Grosso