Di seguito, le temperature a 1500 metri di altezza previste attorno alle ore 7 di domani mattina, martedi 28 marzo:
Notate l'isoterma 0° alla medesima quota tagliare il nord della Sardegna e la Calabria. Ciò vuol dire che a 1500 metri sulla verticale italica, le temperature saranno negative con punte di -2/-3° tra le aree interne e il versante adriatico.
Quali saranno i riscontri termici al suolo? Le temperature caleranno soprattutto laddove non ci sarà vento ed il cielo sarà sereno. Ecco la mappa termica al suolo estrapolata per le 7 di domani mattina:
Qualche gelata sarà possibile sulle pianure del Veneto e del basso Piemonte, dove si prevedono valori minimi di -1/-2°. Gelate un pochino più consistenti, sempre a cielo sereno ed in calma di vento, sull'Appennino centro-settentrionale. Nelle valli incassate dell'Abruzzo si potrà arrivare anche a -4°!
Infine, 0° si prevedono nelle aree interne della Sardegna e -1° nelle valli interne della Calabria. Ovviamente queste temperature tenderanno ad aumentare rapidamente appena si accenderà la lampadina del sole.
Controlla sempre le previsioni dettagliate e specifiche per la tua città, continuamente aggiornate:
>>> ROMA
>>> MILANO
>>> NAPOLI
>>> altre località