Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWS: CuriositàRaggruppa per categoria ›

"Temporale d'agosto rinfresca il bosco"...ma è davvero sempre così?
Agosto: mese dei temporali o del caldo? Dipende...
Curiosità - 2 Agosto 2022, ore 11.30 - "Agosto, capo d'inverno", così.. recita una massima, quasi a voler sintetizzare che passato questo momento "il più è fatto" in termini di sole e caldo sull'Italia. Cercare una sorta di normalità o.. di armonia atmosferica nell'evolve.. delle condizioni meteo risulta spesso una ricerca vana. A volte ci si avvicina ai canoni sperati, mentre in altre circostanze la meteo parte letteralmente per la ta […]

Arabia Saudita: la sabbia ricopre la neve, "effetto tiramisù" è ipnotico
Curiosità - 21 Febbraio 2021, ore 10.57 - Nevicate storiche in Arabia Saudita, a Tabuk dopo la neve arriva la sabbia e crea l'effetto tiramisù. Le.. storiche nevicate arrivate nel Medio Oriente a latitudini davvero proibitive, addirittura vicino al tropico del Cancro, stanno regalando scenari e paesaggi unici. La neve è caduta in grande quantità su Tabuk, città dell'Arabia Saudita, situata a circa 700 metri di altitudine in pieno deserto: […]

Ondata di gelo in Italia, lo scatto straordinario dall'alto delle regioni adriatiche innevate
Curiosità - 16 Febbraio 2021, ore 09.37 - Il versante adriatico innevato dopo l'ondata di freddo e neve. Lo scatto fantastico del satellite Modis (clicca sulla foto per vederla ad ALTA RISOLUZIONE). L'intensa ondata di freddo e gelo che ha interessato l'Italia nello scorso week-end ha regalato nevicate fino a quote bassissime, a tratti anche sulle coste, delle regioni centro-meridionali. Come spesso avviene con le incursioni fredde dai […]

Corte di Cassazione: se NEVICA forte, vai al lavoro e fai un incidente ti paghi i danni...
Sentenza della Corte di Cassazione. Il comune non è tenuto a risarcire l'automobilista incosciente.
Curiosità - 28 Gennaio 2021, ore 11.43 - Corte di Cassazione, Sentenza n. 13148: il cittadino che si mette in strada sotto una forte nevicata, cosciente della situazione di pericolo in atto, non ha diritto al risarcimento in caso di sinistro Ci occupiamo di una richiesta di risarcimento. I fatti: in periodo natalizio, sotto una forte e pericolosa nevicata e di fronte a una evidente situazione di rischio, l’automobilista decideva comunqu […]

Freddo intenso in Piemonte: neve chimica nel torinese
Curiosità - 18 Gennaio 2021, ore 11.31 - Nonostante l’alta pressione e quindi l’assenza di precipitazioni in tutto il Nord Italia, risparmiato dal maltempo avutosi sulle regioni del centro-sud, diverse zone del Piemonte stamane risultano “imbiancate”. Come.. testimoniato da alcune pagine Facebook, la zona appena fuori Torino è stata interessata dal fenomeno della neve chimica, in particolare Nichelino, Moncalieri e località vicine. […]

Polonia: grosse palle di ghiaccio sulla baia di Danzica, cosa sono?
Curiosità - 17 Gennaio 2021, ore 11.31 - Palle di ghiaccio sulla riva della baia di Danzica, in Polonia. Molta curiosità per l'insolito fenomeno. Un fenomeno meteorologico abbastanza raro si è verificato sulle coste della baia di Danzica, a ridosso della città di Jastarnia, in Polonia. L'ondata di gelo in atto sull'est Europa non ha risparmiato nemmeno la Polonia, facendo così precipitare le temperature finanche lungo le coste. È propr […]

Galles, spettacolare cupola di nebbia in campagna
Curiosità - 12 Dicembre 2020, ore 17.47 - Una foto decisamente spettacolare arriva dal Galles, precisamente dalla località di Tremeirchion. La foto risale a qualche anno fa, ma senza dubbio il fenomeno merita la giusta attenzione. Una cupola di nebbia è stata immortalata su un'azienda agricola della zona, mentre si impegnava nell'irrigazione delle terre con acqua tiepida. Il rilascio di tanta umidità nell'aria a temperatura più alta ris […]

Gelo siderale in siberia fino a -50°C, ma i bambini vanno a scuola lo stesso
Curiosità - 11 Dicembre 2020, ore 20.17 - Il gelo inizia a diventare davvero pesante in tutta la Russia centro-orientale, soprattutto nel cuore della Siberia, una delle aree più gelide del pianeta. L'avanzata del lungo inverno siberiano ha già portato le temperature fino a -50°C, valori in un certo senso normali per regioni come la Yacutia, abituata al gran gelo per buona parte dell'anno. La cittadina di Oymyakon ha raggiunto nelle ult […]

PIOGGE estreme in tempo di Global Warming? Guardate quanto pioveva anche in passato...
I dati ci aprono gli occhi su troppe esagerazioni circa l'attuale andamento climatico.
Curiosità - 23 Settembre 2020, ore 09.02 - Si dice che negli ultimi 5 anni il clima italiano sia ulteriormente impazzito.. passando da un estremo all'altro e facendo segnare record su record anche a livello precipitativo con l'immagine di Venezia semi sommersa portata quale esempio lampante della deriva del tempo atmosferico. In realtà quella è "acqua alta" che viene portata dallo Scirocco, ma per la pioggia eccezionale dobbiamo torna […]

Cade oggi l'anniversario dello spaventoso tornado di Montello, 24 luglio 1930
Il tornado più forte che abbia mai colpito lo stivale italiano? Probabilmente il "ciclone di Montello", nel lontano 24 luglio 1930. Oggi cade l'anniversario di questo spaventoso evento.
Curiosità - 24 Luglio 2020, ore 09.15 - Il 24 luglio del 1930, un catastrofico tornado si è abbattuto su un'ampia fascia costiera della Marca, un fenomeno di grande portata altrimenti noto come il "ciclone del Montello". Ad oggi sembra essere l'evento tornadico più intenso che si sia mai verificato in Italia ed è stato classificato come F5 sulla scala Fujita-Pearson. Secondo le ricostruzioni, il tornado di Montello si è originato a […]