Nevicate eccezionali su Mosca. Punte di oltre 1 metro di neve nella capitale russa, non nevicava così dal 1973.
La Russia europea sta vivendo un inverno davvero gelido e soprattutto ricco di neve grazie alle frequenti perturbazioni nord atlantiche che vanno a gettarsi nel serbatoio gelido di origine siberiana che aleggia tra Scandinavia e Russia da ormai oltre un mese. Su Mosca la neve sta diventando davvero tanta e le temperature sono inferiori ai -10°C da diverse settimane, senza quasi un attimo di sosta.
Per Mosca si tratta dell'inverno più nevoso dal 1973: sono ben 42 anni che sulla capitale russa non cadeva una simile quantità di neve! Si calcolano in media circa 59 cm di neve, con punte superiori ai 1 metro. Possono non sembrare accumuli elevati, ma per un'area continentale come Mosca, molto lontana dagli oceani, precipitazioni così intense sono davvero eccezionali.
Clicca sulla regione per vedere le migliori webcam
MeteoLive NEWSLeggi tutte le news ›
Nevicate storiche su Mosca, mai così tanta neve dal 1973
Cronaca meteo - 22 Febbraio 2021, ore 17.05
Autore : Redazione MeteoLive.it