00:00 7 Maggio 2016

Week-end un po’ instabile sulla Sardegna e dorsale appenninica del centro-nord

Coinvolta in parte anche la Sicilia e il settore nord-occidentale, più sole altrove. Tra lunedì e martedì piogge frequenti al nord, coinvolta anche l'alta Toscana, più a sole sole e caldo. Mercoledì intervallo soleggiato e caldo quasi ovunque, tranne sulle Alpi. Tra giovedì e il week-end spesso instabile, a tratti perturbato e giù le temperature, salvo in Sicilia.

SITUAZIONE: sull’Italia si è instaurato un flusso di correnti meridionali che provoca un temporaneo scorrimento di aria umida ed instabile sui versanti occidentali. Esso procede un sensibile rialzo delle temperature che si riscontrerà al centro-sud tra lunedì e mercoledì e nel contempo l’avvicinamento di una depressione da ovest, che finirà per determinare un peggioramento sul settentrione a partire da lunedì.

FENOMENI: oggi saranno possibili rovesci soprattutto nel sud della Sardegna, anche a sfondo temporalesco su Sulcis, Iglesiente, Cagliaritano, Sarrabus-Gerrei ed Oristanese. Qualche temporale anche lungo la dorsale appenninica del centro-nord, specie del versante tirrenico.

EVOLUZIONE: domenica si riscontrerà ancora un po’ di nuvolaglia tra nord-ovest, dorsale appenninica del centro-nord e Sardegna con locali piovaschi o rovesci, per il resto il tempo rimarrà asciutto e spesso soleggiato.

CALDO: lunedì la vampata calda comincerà ad avvolgere le isole maggiori ed il meridione, per poi estendersi gradualmente anche al centro tra martedì e mercoledì, con punte oltre 32-33°C nel Palermitano e sul Foggiano.

PIOGGE: lunedì e martedì al nord e sul settore più settentrionale della Toscana piogge e rovesci a tratti anche intensi.

PAUSA poi PEGGIORA: mercoledì intervallo soleggiato anche al nord e giornata più calda del periodo prima dell’arrivo di un fronte organizzato per giovedì che colpirà un po’ tutto il Paese con piogge e temporali ed attenuazione del caldo, tranne sulla Sicilia e le coste joniche. 

FINE SETTIMANA: persistenza dell’instabilità per l’inserimento di aria più fresca dietro il passaggio della figura depressionaria, via il caldo anche dall’estremo sud e clima fresco con ulteriori spunti temporaleschi sul resto del Paese.

PROSSIMA SETTIMANA: prospettive di un graduale miglioramento delle condizioni atmosferiche con passaggio a correnti occidentali miti, anche se a tratti al nord ritroveremo della variabilità.

OGGI: al nord-ovest, lungo la dorsale appenninica del centro-nord, sulla Sardegna e sull’ovest della Sicilia parzialmente nuvoloso con locali piovaschi o rovesci, alternati a schiarite. Il tempo peggiore lo ritroveremo in Sardegna dove potrebbero scoppiare temporali nelle zone già indicate sopra. Tempo migliore invece altrove con prevalenza di sole e clima gradevole. 

DOMANI: nuvolaglia su Sardegna, nord-ovest e dorsale appenninica del centro-nord con locali rovesci, bello altrove con temperature in graduale aumento.
 

Autore : Alessio Grosso