11:14 2 Gennaio 2024

Arriva la NEVE su alcuni settori del nord, anche a BASSA QUOTA tra venerdi e sabato: le aree coinvolte

La perturbazione intensa attesa tra venerdi 5 e sabato 6 gennaio porterà nevicate su alcuni settori del nord anche a bassa quota. Ci saranno possibilità anche per le pianure? Vediamo tutti gli ultimi dettagli.

Tra venerdi e sabato quasi tutta l’Italia verrà interessata da una vasta ed intensa perturbazione che porterà precipitazioni anche intense da nord a sud (si legga per tutti i dettagli questo articolo: https://www.meteolive.it/news/in-primo-piano/epifania-arriva-una-forte-ondata-di-maltempo-sullitalia/).

Sulle regioni settentrionali sono attese precipitazioni nevose a quote basse specie sul settore di nord-ovest. Sul settore alpino centrale ed orientale la quota neve sarà inizialmente più elevata, per poi calare nella mattinata dell’Epifania.

La prima mappa mostra le nevicate previste su gran parte del settentrione tra il pomeriggio e la serata di venerdi 5 gennaio:

La zona che vedrà la quota neve più bassa sarà l’Appennino Ligure centro-occidentale, il basso Piemonte e parte del Cuneese. Qui i bianchi fiocchi arriveranno fino a 300 metri e non si escludono temporanei episodi di pioggia mista a neve tra Torinese, Astigiano e Alessandrino nel pomeriggio-sera del 5 gennaio.
Attorno ai 600-700 metri la quota neve sulle Alpi occidentali, 1000 metri in Val d’Aosta, 800-1000 metri anche sull’alto Piemonte, oltre i 1000 metri sull’arco alpino centrale ed orientale.

Nella giornata dell’Epifania il maltempo dovrebbe allentare la presa sul nord-ovest e concentrarsi sul nord-est con un calo della quota neve. Queste le precipitazioni nevose attorno alla tarda mattinata di sabato 6 gennaio:

Quota neve in calo fino a 600 metri in prossimità dell’arco alpino centro-orientale, 1500-1600 metri la quota neve sull’Appennino Ligure orientale e Tosco-Emiliano.